Comune. Un difficile rimpasto di giunta


Redazione

Appare più complicato del previsto, il rimpasto di giunta a cui è chiamato il sindaco Capalbo, dopo le dimissioni di Iaquinta e Le Pera.
Le nostre indiscrezioni circa i nomi di chi li dovrà sostituire, sono state confermate dai fatti. Le reazioni all'interno della maggiornaza, però, sarebbero state negative, non tanto riguardo l’aspetto personale dei papabili assessori, bensì sui trascorsi politici. Il primo cittadino ha sentito il parere della maggioranza e dei partiti della coalizione e pare che più di uno abbia espresso perplessità sulla possibile nomina di uno degli degli assessori. Capalbo, dopo aver stravolto la maggioranza in Consiglio comunale, esautorando ben 6 consiglieri eletti, ha sondato il terreno e starebbe pensando ad un’altra soluzione, pescando tra le sette liste che lo sostennero alle elezioni, in particolare in Liberamente o Acri in Comune, puntando, probabilmente, su un tecnico, ovvero un ingegnere, un architetto, un geologo o un geometra. La quadra dovrebbe essere chiusa per fine settimana. Ricapitolando; saranno confermati Bonacci, Cavallotti e Abbruzzese, dovrebbe essere nominata Franca Sposato mentre l'ultimo posto libero dovrebbe essere occupato da un tecnico, candidato alle ultime comunali. La ridistribuzione delle deleghe appare scontata, con Mario Bonacci che, oltre alla carica di assessore alla Cultura sarà anche vice Sindaco. |
PUBBLICATO 19/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1926
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2681
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1956
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 984
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1194
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto