Solidarietà e vicinanza agli amici di 'HortusAcri'


Innovatori della Politica - Acri Sogna

Esprimiamo il più vivo rammarico per la decisione presa dall’Amministrazione Comunale di smantellare la piccola Piazza P48, ubicata su Corso Pertini.
Ancora una volta la politica locale dimostra ingratitudine nei confronti di chi, con fare disinteressato, s’impegna gratuitamente per amore della collettività. Una decisione che, certamente, non lascia sconcertati chi, come noi, ha fin da subito capito quale fosse la concezione nella gestione della res pubblica per alcune persone, evidentemente, desiderose di avere più cittadini al servizio dell’Amministrazione, quando dovrebbe essere la stessa sempre più al servizio dei cittadini. Onestamente, nutriamo inoltre forti dubbi sulla presunta incompatibilità fra la suddetta piazza e l’idea di voler istituire un cosiddetto “ Museo all’ aperto”, proprio perché P48 potrebbe, a nostro avviso, incastonarsi meravigliosamente, come un rubino in un diadema di preziosi, in una cornice di più ampio respiro. Se arte vuol dire costruire, si rischia di imboccare, con la rimozione, la strada esattamente opposta. Agli amici del collettivo di “HortusAcri” esprimiamo pertanto piena vicinanza, nella consapevolezza che nel futuro di questa città ci dovrà essere spazio per una politica meno vendicativa e più attenta ai bisogni dei cittadini. |
PUBBLICATO 20/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1926
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2681
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1956
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 984
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1194
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto