OPINIONE Letto 3523  |    Stampa articolo

Momenti di verità

Foto © Acri In Rete
Fausto Sposato
condividi su Facebook


Sono ormai troppe le volte i cittadini di Acri si sono trovati a leggere articoli “fuori dalla realtà” politica. Ecco perché ritengo opportuno raccontare e spiegare alcune dinamiche ai più sconosciute.
Non per cercare alibi a questa maggioranza, ma per rendere partecipi i tanti appassionati alla vita politica di questo paese. La maggior parte dei quali è libera da pregiudizi o livori personali.
Come tutti sanno, in questi tre anni abbiamo ottemperato alle disposizioni ministeriali, pur in presenza delle molteplici criticità dovute alle tante emergenze che nel tempo si sono susseguite. Nonostante tutto, siamo riusciti a rispettare le scadenze ed a fare fronte alla carenza di risorse umane dovuta ai tanti pensionamenti del personale. È bene ricordare che il bilancio approvato nell’ultima seduta consiliare, è il necessario punto di partenza per avviare tutte le attività programmate. Tra queste vi è anche l’accesso ad un mutuo per la bitumazione delle strade le cui condizioni non possono essere addebitate a questa amministrazione. Le vicende della legge 24 sono note a tutti, tuttavia è importante ricordare che l’accesso al finanziamento non è solo un problema che riguarda Acri, ma tutti i comuni che hanno partecipato al bando, tra l’atro ancora fermo! Da qui la necessità di accendere un mutuo, per la bitumazione e per l’avvio di altre opere. Lungi dal fare polemiche o demagogia, mi preme raccontare i fatti e spiegarli ai cittadini.
In questi giorni due assessori si sono dimessi dalla giunta comunale tale gesto è stato preso a pretesto per fare attacchi alla maggioranza. Vorrei ricordare a tutti, che le dimissioni sono un atto volontario e non un obbligo, altrimenti sarebbe un reato. Le modalità delle dimissioni e le comunicazioni sono strettamente personali ed ognuno può esprimere gratitudine o malessere, a seconda delle situazioni. Ci si dimentica che spesso l’eleganza delle parole ha un valore inestimabile, più ancora dell’indossare un abito griffato. Poiché si dovrà procedere alla surroga dei dimissionari, in qualità di capogruppo della lista “Liberamente” , essendo il Dott. Le Pera espressione di questo movimento, con il Sindaco abbiamo contattato alcune persone vicine alla lista. Una di queste, stimata persona e professionista del sociale, si è riservata di fornire una risposta nel breve periodo. Alla fine ha deciso di declinare l’invito per impegni personali e professionali dimostrando che non si vive di sola politica e di incarichi. Ne abbiamo preso atto, e, naturalmente stiamo valutando altre opzioni. Alla professionista va comunque tutto il nostro ringraziamento per l’atteggiamento libero da condizionamenti e da interessi personali. Dato che i cambi di giunta avvengono dappertutto, in passato ricordo che è già avvenuto, non trovo nulla di così eclatante, soprattutto per i firmatari di un recente articolo, alcuni dei quali chiedevano la surroga di qualche assessore della prima ora dopo appena pochi mesi(ancora oggi non c’è dato sapere al posto di chi).
Lasciamo agli altri il “divertimento” di scrivere contro. Intanto questa maggioranza continua a lavorare con impegno e serietà al programma elettorale per il bene dei cittadini.
Su tema dei rifiuti, ricordo che Acri e la Calabria vivono una situazione drammatica, Tuttavia stiamo tenendo pulito il territorio seppur nell’inciviltà di qualcuno che riversa di tutto e di più in ogni angolo possibile. Forse, sarebbe il caso che qualcuno si facesse un giro in provincia e nei comuni limitrofi per capire la vera portata del problema! Apprezzo l’impegno del consigliere Turano sulla sanità. Ha ragione quando dice che questo territorio merita di più. Si spera che quel di più possa trovare ispirazione e quindi realizzazione da fonti normative ministeriali, che restano le linee guida principali di riferimento.
Ritengo che uno degli sport preferiti degli italiani sia quello di giudicare l’operato degli altri senza mai prestare la giusta attenzione al proprio.
È fin troppo facile giocare a far emergere i difetti altrui. Spesso lo si fa per giustificare la propria incapacità! Sarebbe opportuno smetterla di disegnare chissà quali scenari apocalittici.
Dietro le scelte operate non si celano misteri.
Si tratta di politica…semplicemente politica.

PUBBLICATO 20/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1926  
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2681  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1956  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 984  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1194  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ...
Leggi tutto