Dolce amara periferia
 
             
				  Emilio Turano
 
					
					| La vocazione di una periferia è nella voce di chi la vive. La periferia non la dimentichi mai e la porti sempre nel cuore, luogo tra la bellezza e il niente, poca la distanza dalla città molte invece le differenze e tante le difficoltà che si vivono quotidianamente. La periferia la porti sempre con te ovunque vai, in tutte le partenze c’è sempre il desiderio di ritornare anche per pochi giorni. Sono e Siamo figli della periferia, non per caso ma per causa, una comunità che non può continuare a vivere del passato, ma che deve concentrarsi a curare il presente programmando il futuro. Tutto ciò è possibile solo con una politica vicino ai luoghi. Le immagini parlano da sole, situazione attuale (la mucone). Tre anni di amministrazione comunale fallimentare. Una situazione "grave e irreversibile", c'è poco da scherzare poiché sono i cittadini che quotidianamente vivono questo degrado e pericolo. Un presente tortuoso, un futuro sempre più incerto, Una politica sempre più deludente.   | 
PUBBLICATO 20/06/2020 | © Riproduzione Riservata
 
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  EDITORIALE  |   LETTO 1897  
                
                Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
              In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 1437  
                
                Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
              Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 866  
                
                Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
              In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 2405  
                
                L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
              Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 1942  
                
                Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto




