Dopo circa sette anni il Partito Socialista di Acri ritorna in Assise
Partito Socialista - Acri
|
Dopo circa sette anni il Partito Socialista di Acri ritorna in Assise.
Siamo ritornati protagonisti di un agone politico pieno di aspettative legittime, da parte dei cittadini, ma intriso di chiaro-scuro , non a livello di progettazione e guida politica ma sottotono per l'aria che si respira dovuta alla stagione infausta(covid-19). I Socialisti in questi primi anni di Amministrazione Capalbo, hanno apprezzato l'impegno profuso dallo stesso e dall'amministrazione tutta per uscire dall'empasse in cui si trovava , sia a livello amministrativo che contabile , che ha caratterizzato la vita politico amministrativa raggiungendo tuttavia buoni risultati. Per quanto riguarda gli eventi che si sono succeduti nelle ultime settimane hanno portato il Partito Socialista a fare una scelta di "opportunita" Politica, dando vita in primis ad una riorganizzazione del partito ad Acri con la mia nomina, quale coordinatore, e successivamente , coinvolgendo sempre i vertici Provinciali e Regionali, nonchè i compagni di Acri, a valutare attentamente la possibilità di una nostra partecipazione nella Giunta Comunale. Questo passaggio si è concretizzato, quando, in accordo con l'intero gruppo Dirigente locale la scelta è ricaduta sulla mia persona (grazie ad una Dirigente del partito che ha fatto un "passo indietro"). Tutto ciò mi riempie di orgoglio e mi carica di responsabilità sia verso la Città che nei riguardi del Primo Cittadino, Pino Capalbo, quest'ultimo e non per ultimo ha voluto fortemente la presenza in giunta di un Socialista o meglio del Partito che io sommessamente e con dignità andrò a rappresentare. Il progetto politico che chi , come Pino Capalbo ed Amedeo Gabriele, riescono ad intravvedere è quello di ricompattare il Cetrosinistra Unito, ripartendo dai partiti politici , pur con le proprie contraddizioni e limiti ma sempre con visione d'insieme e solo per il bene comune. La dialettica politica purtroppo non appartiene a tutti, voglio ricordare agli altri ma per prima a me stesso che il confronto e le idee devono percorrere sentieri comuni per poi trovare la sintesi. I progetti politici ai quali i Socilaisti stanno lavorando e continueranno a fare sono legati ad una Seria politica del Lavoro i Socialisti sono vicini a tutti i lavoratori, Forestali, LSU e gli LPU ( Stabilizzazione a 36 ore settimanale ! !), dipendenti delle pubbliche amministrazioni dipendenti della sanità saremo garanti e porteremo avanti sempre le istanze di tutti i lavoratori INTEGRAZIONE SOCIALE Riproponedo progetti di Ippoterapia e Musicoterapica , abbattimento di tutte le barriere architettoniche ANZIANI: Inclusione sociale -centri ricreativi e culturali etc. Politiche SANITARIE Ospedale "Beato Angelo" di Acri tutelandolo " bisogna potenziarlo con l'inserimento di: 1 U.O. di Senologia. 2) L'artroscopia diagnostica. 3) Dotare l'U.O di Radiologia di un Mammografo" 4) REALIZZAZIONE DI TRE PIATTAFORME PER ELISOCCORSO sul territorio 5) Realizzazione ad Acri di una R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale). 6) ACRI PER LA VITA (riprendere il progetto per l'uso dei defibrillatori semiautomatici) Ambiente è (essere) l' Energia Alternativa: Solare, Fotovoltaico visto soprattutto come discorso di grande rilevanza da proporre in tutte le scuole (considerato il fatto che la Città di Acri è stata la prima in Italia a dichiarare lo stato di emergenza climatica), Difesa del Suolo con programmazione globale interdisciplinare di Protezione Civile per le maxi-emergenze(rivedere al più presto il Piano di Protezione Civile in base alle normative vigenti -covid-19) . EDILIZIA il recupero delle Case Popolari- Recupero centro storico, PSC(Piano-Strutturale-Comunale): Istituzionalizzare l'ufficio del Piano con relativa assistenza al RUP per procedere celermente all'elaborazione del "preliminare" al Piano. SPORT Accelerare il completamento del Palazzetto dello Sport, luogo fondamentale per lo svolgimento e la crescita di sport cosiddetti minori. Ristrutturazione impianti sportivi di LàMucone e S. Giacomo, Rilancio delle Squadre di calcio in particolare dell'ACRI. Viabilità, garantendo con precisione ed oculatezza la manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità esistente e permettendo, attraverso i dovuti finanziamenti, il completamento dei lavori della S.S. 660 e l'impegno di riuscire a far finanziare l'intera opera, la Sibari Sila. SOCIALE, favorendo le classi più deboli. Tengo a fare alcune precisazioni in merito ad alcune "illazioni" fatte in questi giorni il mio Partito il 2017 ha fortemente creduto e voluto la candidatura di Pino Capalbo, pur essendo in coalizione non siamo riusciti a completare una lista Socialista ma abbiamo dato tutto l'apporto possibile e necessario affinchè la coalizione a guida PD vincesse (infatti alcuni nostri compagni si sono candidati nelle liste di Acri in Comune) e cosi è stato. Invito qualcuno di poca memoria a rivedere alcuni articoli di stampa in particolare sulla Provincia di martedi 18 aprile 2017 a titolo " anche il PSI a sostegno di Capalbo ". Concludendo "il partito socialista vuole essere il motore riformista dell'amministrazione Capalbo" |
PUBBLICATO 01/07/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1496
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2061
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1146
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 303
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 958
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




