Politica, l’opposizione incalza e boccia su tutti i fronti l'amministrazione Capalbo


Redazione

Bocciatura per il sindaco Capalbo.
Sia dal punto di vista politico che amministrativo. Arriva dai consiglieri di opposizione nel corso di una conferenza stampa trasmessa in diretta sulla nostra pagina e seguita da circa seimila utenti (13mila in tutto gli utenti raggiunti). Per l’occasione erano presenti tutti; Maurizio Feraudo, Emilio Turano, Anna Vigliaturo, Pino Intrieri, Luigi Caiaro, Marco Abbruzzese e Salvatore Palumbo. Dal punto di vista politico, i sette consiglieri non fanno sconti; il sindaco Capalbo ha stravolto la volontà degli elettori, ha espulso due consiglieri eletti in una lista a suo sostegno, ha nominato vice sindaco un candidato a lui contrapposto, ha rivisitato la giunta con manovre ambigue. Il sindaco non pensa a governare la città ma ad allestire le liste per le elezioni del 2022. La città è in mano a qualche famiglia e siamo in presenza di un familismo amorale, tuttavia la città ha già bocciato questa amministrazione, se, invece, la maggioranza è convinta di fare bene allora che si sottoponga al giudizio degli elettori. Ed ancora; nessuno crede alle dimissioni dei vari assessori che, invece, sono stati indotti ad andar via, e la nomina di Bonacci prima ad assessore e poi a vice sindaco, appare una vera e propria vergogna così come sarebbe interessante sapere cosa voleva dire l’assessore Iaquinta quando scrive di gestione strana della res pubblica oppure a cosa si riferisce l’assessore Bonacci quando dice che questa amministrazione sta moralizzando la città ed il comune. Non è escluso che presenteremo una mozione di sfiducia al sindaco in consiglio comunale pur sapendo di non avere i numeri necessari. Quindi la bocciatura amministrativa; dopo tre anni esatti di governo, questa amministrazione ha fatto solo annunci e proclami. Non un euro di finanziamento e tanti problemi irrisolti come quello idrico, la sanità, l’ufficio legale, la fondazione Padula, il Museo Maca e la viabilità, questioni importanti che non hanno trovato soluzioni dopo ben tre anni. Insomma, il degrado politico ed amministrativo è sotto gli occhi di tutti solo l’amministrazione comunale non se ne rende conto. |
PUBBLICATO 05/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 688
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1055
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 978
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 506
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1831
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto