POLITICA Letto 3869  |    Stampa articolo

Politica, l’opposizione incalza e boccia su tutti i fronti l'amministrazione Capalbo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Bocciatura per il sindaco Capalbo.
Sia dal punto di vista politico che amministrativo.
Arriva dai consiglieri di opposizione nel corso di una conferenza stampa trasmessa in diretta sulla nostra pagina e seguita da circa seimila utenti (13mila in tutto gli utenti raggiunti).
Per l’occasione erano presenti tutti; Maurizio Feraudo, Emilio Turano, Anna Vigliaturo, Pino Intrieri, Luigi Caiaro, Marco Abbruzzese e Salvatore Palumbo.
Dal punto di vista politico, i sette consiglieri non fanno sconti; il sindaco Capalbo ha stravolto la volontà degli elettori, ha espulso due consiglieri eletti in una lista a suo sostegno, ha nominato vice sindaco un candidato a lui contrapposto, ha rivisitato la giunta con manovre ambigue.
Il sindaco non pensa a governare la città ma ad allestire le liste per le elezioni del 2022.
La città è in mano a qualche famiglia e siamo in presenza di un familismo amorale, tuttavia la città ha già bocciato questa amministrazione, se, invece, la maggioranza è convinta di fare bene allora che si sottoponga al giudizio degli elettori.
Ed ancora; nessuno crede alle dimissioni dei vari assessori che, invece, sono stati indotti ad andar via, e la nomina di Bonacci prima ad assessore e poi a vice sindaco, appare una vera e propria vergogna così come sarebbe interessante sapere cosa voleva dire l’assessore Iaquinta quando scrive di gestione strana della res pubblica oppure a cosa si riferisce l’assessore Bonacci quando dice che questa amministrazione sta moralizzando la città ed il comune.
Non è escluso che presenteremo una mozione di sfiducia al sindaco in consiglio comunale pur sapendo di non avere i numeri necessari.
Quindi la bocciatura amministrativa; dopo tre anni esatti di governo, questa amministrazione ha fatto solo annunci e proclami.
Non un euro di finanziamento e tanti problemi irrisolti come quello idrico, la sanità, l’ufficio legale, la fondazione Padula, il Museo Maca e la viabilità, questioni importanti che non hanno trovato soluzioni dopo ben tre anni.
Insomma, il degrado politico ed amministrativo è sotto gli occhi di tutti solo l’amministrazione comunale non se ne rende conto.


PUBBLICATO 05/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2990  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 654  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 665  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1246  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2549  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto