Mescolanze


Simona Cozzetto

Se i nostri passi raggiungono altri confini, non possiamo che imbatterci in nuovi territori, fonte di svariate ricchezze non solo storico-culturale, ma anche linguistiche-sociali. Il 10 Luglio scorso, presso la Sala Consiliare del Comune di Cervicati si è svolto un importante seminario informativo su “PARTECIPAZIONE INCONTRO BANDO RAFFORZAMENTO COMUNI, BANDI PENN CALL E LIVING LAB E BANDO PER LA TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE.” Per delineare la spiegazione dei Bandi, si precisa che un Primo Bando Europeo, riguarda la Promozione e Protezione dei diritti delle persone con disabilità (Bando living lab, bando pen call e legge 328/2000, decreto rilancio (interventi a favore di anziani e disabili); un secondo Bando riguarda Progetti sulle minoranze linguistiche. Legge 482/1999 ( fondo per la tutela delle minoranze linguistice); terzo e ultimo Bando: rafforzamento comuni -Ministero della Funzione Pubblica ( Smart working, gestione associata servizi comunali, riduzione tempi di procedimenti, piattaforme digitali, formazione del personale, adesione piattaforme digitali, lotta alla corruzione, bilancio partecipato, stesura giornale on line e/o cartaceo, servizi digitali, digitalizzazione servizi culturali, turistici, sportello Europa, sportello informagiovani, progetto demo pen sulla trasparenza e comunicazione con i cittadini. Il Seminario informativo è stato moderato da Antonio Ciliberto. Anche alcuni Sindaci e amministratori dei territori limitrofi hanno partecipato come esempio di Comuni uniti da uno stesso obiettivo; il Sindaco di Cerzeto, Giuseppe Rizzo, il Sindaco di Bisignano, Francesco Lo Giudice, il presidente della FIDAS CALABRIA, Antonio Totò Parise, l'Associazione di Roggiano, "Oltre le Barriere" ed altri Comuni della Valle dell'Esaro e della Valle del Crati. Il Seminario si è concluso con le dichiarazioni del Sindaco di Cervicati, Gioberto Filice. L’incontro è stato organizzato dalla delegata alle Politiche Sociali di Cervicati, M.Francesca D'Ambrosio. Mescolanze territoriali e culturali, con una visione allargata a tutti coloro che vorranno partecipare e collaborare a progetti Europei coordinatori di "RAFFORZAMENTO CULTURALE-TERRITORIALE. Non si vive di solo di visioni ma di Mescolanze che per reali progetti informativi e conoscitivi per l'intero territorio Calabrese e non.
|
PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 387
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 623
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 465
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 367
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 221
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto