Mescolanze


Simona Cozzetto

Se i nostri passi raggiungono altri confini, non possiamo che imbatterci in nuovi territori, fonte di svariate ricchezze non solo storico-culturale, ma anche linguistiche-sociali. Il 10 Luglio scorso, presso la Sala Consiliare del Comune di Cervicati si è svolto un importante seminario informativo su “PARTECIPAZIONE INCONTRO BANDO RAFFORZAMENTO COMUNI, BANDI PENN CALL E LIVING LAB E BANDO PER LA TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE.” Per delineare la spiegazione dei Bandi, si precisa che un Primo Bando Europeo, riguarda la Promozione e Protezione dei diritti delle persone con disabilità (Bando living lab, bando pen call e legge 328/2000, decreto rilancio (interventi a favore di anziani e disabili); un secondo Bando riguarda Progetti sulle minoranze linguistiche. Legge 482/1999 ( fondo per la tutela delle minoranze linguistice); terzo e ultimo Bando: rafforzamento comuni -Ministero della Funzione Pubblica ( Smart working, gestione associata servizi comunali, riduzione tempi di procedimenti, piattaforme digitali, formazione del personale, adesione piattaforme digitali, lotta alla corruzione, bilancio partecipato, stesura giornale on line e/o cartaceo, servizi digitali, digitalizzazione servizi culturali, turistici, sportello Europa, sportello informagiovani, progetto demo pen sulla trasparenza e comunicazione con i cittadini. Il Seminario informativo è stato moderato da Antonio Ciliberto. Anche alcuni Sindaci e amministratori dei territori limitrofi hanno partecipato come esempio di Comuni uniti da uno stesso obiettivo; il Sindaco di Cerzeto, Giuseppe Rizzo, il Sindaco di Bisignano, Francesco Lo Giudice, il presidente della FIDAS CALABRIA, Antonio Totò Parise, l'Associazione di Roggiano, "Oltre le Barriere" ed altri Comuni della Valle dell'Esaro e della Valle del Crati. Il Seminario si è concluso con le dichiarazioni del Sindaco di Cervicati, Gioberto Filice. L’incontro è stato organizzato dalla delegata alle Politiche Sociali di Cervicati, M.Francesca D'Ambrosio. Mescolanze territoriali e culturali, con una visione allargata a tutti coloro che vorranno partecipare e collaborare a progetti Europei coordinatori di "RAFFORZAMENTO CULTURALE-TERRITORIALE. Non si vive di solo di visioni ma di Mescolanze che per reali progetti informativi e conoscitivi per l'intero territorio Calabrese e non.
|
PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1863
Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1074
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 987
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1131
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1325
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto