Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno


Redazione

Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era uscito insieme al nipote per un’escursione nei boschi in cerca di funghi, non aveva fatto ritorno a casa, destando preoccupazione tra i familiari e l’intera comunità locale.
Dopo diverse ore di ricerche, l'anziano è riuscito a ritrovare la via, sbucando su una strada in località 'Gioia Soprano', nel comune di Acri. Fortunatamente, l’uomo è stato trovato in buone condizioni di salute, seppure visibilmente stanco e provato dall’esperienza. Sul posto, sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che lo hanno affidato alle cure mediche per effettuare i controlli necessari, sebbene non risultino segnalati particolari problemi fisici. A intervenire nelle operazioni di ricerca e soccorso sono stati i tecnici della Stazione Alpina Sila Camigliatello, supportati dai tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) della Stazione di Cosenza, che si sono mobilitati sin dalle prime ore della mattinata. Grazie al loro rapido coordinamento e alla conoscenza del territorio, le ricerche si sono svolte con grande professionalità, anche se, per fortuna, non è stato necessario un intervento diretto di recupero poiché il fungaiolo è riuscito a trovare autonomamente la via di uscita. L'intera comunità di Acri ha tirato un sospiro di sollievo alla notizia del ritrovamento, grata per l’impegno delle forze di soccorso e per la prontezza dell’anziano che ha saputo gestire la situazione nonostante la sua età avanzata e le difficoltà del contesto. |
PUBBLICATO 08/10/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 224
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 483
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1040
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2266
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 688
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto