Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Redazione
|
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era uscito insieme al nipote per un’escursione nei boschi in cerca di funghi, non aveva fatto ritorno a casa, destando preoccupazione tra i familiari e l’intera comunità locale.
Dopo diverse ore di ricerche, l'anziano è riuscito a ritrovare la via, sbucando su una strada in località 'Gioia Soprano', nel comune di Acri. Fortunatamente, l’uomo è stato trovato in buone condizioni di salute, seppure visibilmente stanco e provato dall’esperienza. Sul posto, sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che lo hanno affidato alle cure mediche per effettuare i controlli necessari, sebbene non risultino segnalati particolari problemi fisici. A intervenire nelle operazioni di ricerca e soccorso sono stati i tecnici della Stazione Alpina Sila Camigliatello, supportati dai tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) della Stazione di Cosenza, che si sono mobilitati sin dalle prime ore della mattinata. Grazie al loro rapido coordinamento e alla conoscenza del territorio, le ricerche si sono svolte con grande professionalità, anche se, per fortuna, non è stato necessario un intervento diretto di recupero poiché il fungaiolo è riuscito a trovare autonomamente la via di uscita. L'intera comunità di Acri ha tirato un sospiro di sollievo alla notizia del ritrovamento, grata per l’impegno delle forze di soccorso e per la prontezza dell’anziano che ha saputo gestire la situazione nonostante la sua età avanzata e le difficoltà del contesto. |
PUBBLICATO 08/10/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5321
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1152
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 524
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 786
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 928
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto




