Movida. Ancora un sabato sera di controlli e multe


Redazione

Come dimostra la foto, in molti si sono riversati nell’area pedonale per trascorrere le ultime ore di un sabato sera caldo. Giovani e meno giovani, famiglie al completo, bambini. Un dato ci ha colpito; mai così tanta gente in giro a luglio, mese solitamente scelto dagli acresi per andare al mare. Evidentemente, quest’anno non sarà così. Per mancanza di sodi ma, probabilmente, anche per paura di questo maledetto Covid19 che ancora circola e che, soprattutto nelle zone turistiche marine, può potrebbe provocare gravi danni. Sicchè, in molti stanno optando per la montagna o per restare in città. In attesa di tempi migliori. Tanta gente ieri su corso Pertini e locali affollati. Bar, pizzerie al taglio, pub, gelaterie che si sono attrezzati sistemando tavoli e sedie all’esterno. Distanziamento fisico non sempre rispettato e musica assente. Panini, gelati e bibite l’hanno fatta da padrone. Non è stato difficile individuare, tra la folla, carabinieri e agenti della guardia di finanza. Tre locali sono stati sanzionati per il mancato rispetto delle misure di contenimento per l’emergenza Covid-19, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo della mascherina. Le multe variano tra euro 400,00 ed euro 3000,00. Gli esercizi pubblici rischiano anche la sospensione dell’attività da 5 a 30 giorni. Insomma, le regole ci sono e bisogna rispettarle. Per la tutela di tutti noi visto che il Virus è ancora presente. E con esso anche i controlli serrati delle forze dell’ordine. E’ bene che si sappia.
|
PUBBLICATO 12/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1863
Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1074
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 987
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1131
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1325
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto