SPORT Letto 3215  |    Stampa articolo

Fc Calcio Acri. Il titolo sportivo è salvo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Settimana di passione quella che è appena passata per la compagine rossonera dell'Fc Calcio Acri.
Dopo qualche settimana di silenzi, abbiamo deciso di “parlare” e dire la nostra, facendolo con umiltà, rispetto verso i colori che rappresentiamo, ma anche con un pizzico di “rivalsa”.
Iniziamo dalla cosa prettamente formale e che sicuramente interessa la maggioranza dei tifosi: la F. C. Calcio Acri resta ad Acri.
In queste settimane – continua il comunicato rossonero – avevamo pensato di andare a fare calcio in altre città, ma non perché non non meritavamo Acri, ma perché forse Acri per un attimo si è quasi dimenticata di noi. Succede così, è come quando stai con tua moglie da 30 anni e ti passa davanti una bella donna, per un attimo resti accecato, ma è solo questione di un attimo, perché di tua moglie ne sei innamorato.
Cercando altri lidi, dove fare calcio ESCLUSIVAMENTE per passione, abbiamo cercato allo stesso momento, di farci da parte, per dare spazio a chi avrebbe portato il calcio che conta ad Acri, così invece non è stato, e per evitare che una delle piazze più importanti del calcio dilettantistico possa restare senza calcio abbiamo deciso di fare un passo indietro e mettere a disposizione degli acresi che ancora credono ai colori rossoneri il titolo sportivo.
La gratitudine nella vita non esiste, figuriamoci nel calcio, e nonostante in queste ultime settimane siamo stati spesso screditati e quasi messi da parte, crediamo di poter chiaramente dimostrare di avere la giusta serietà e un attaccamento ai colori rossoneri superiore a tanti altri pseudo dirigenti e/o presidenti, che nelle ultime settimane sono andati molto vicini a far scomparire il calcio ad Acri.
Non vogliamo essere ringraziati da nessuno, ma vorremmo che almeno in questa occasione il progetto possa trovare quella giusta continuità che merita.
Il futuro della società, – continua ancora il comunicato rossonero – e l’iscrizione al prossimo campionato di Promozione dipendono adesso dalla volontà e dal supporto di alcuni dirigenti acresi che ora si sono avvicinati.
Anche il Comune, nel massimo delle possibilità dovrà dare il supporto alla crescita del calcio, sia dal punto di vista sportivo, che sociale ad Acri.
Per chiudere in “simpatia” ed usando il dialetto acrese: Chin dassa la via vecchia ppè lla nova… “

PUBBLICATO 19/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 356  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1842  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2630  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6077  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto