Associazione Micologica Bresadola. Angelo Vaccaro è il nuovo presidente


Redazione

Nuovo scenario al vertice dell ‘ A.M.B. Gruppo Micologico Naturalistico Sila Greca. Il direttivo della prestigiosa associazione, che da 25 anni si è imposta con successo, nel nostro territorio e fuori per la divulgazione della cultura micologica, ha eletto all’unanimità il nuovo presidente nella figura di Angelo Vaccaro, già vicepresidente e componente della commissione scientifica. Lo scienziato micologo, Carmine Lavorato, direttore della Commissione Scientifica, fondatore e presidente storico del gruppo, famoso per le centinaia di pubblicazioni nel settore, per i libri divulgativi sui Funghi di Calabria e per la Mappatura degli stessi su tutto il territorio regionale, promotore di Mostre di alto profilo scientifico note a livello nazionale e all’estero, ha infatti espresso il desiderio di dedicarsi a tempo pieno Nuovo scenario al vertice dell ‘ A.M.B. Gruppo Micologico Naturalistico Sila Greca. Il direttivo della prestigiosa associazione, che da 25 anni si è imposta con successo, nel nostro territorio e fuori per la divulgazione della cultura micologica, ha eletto all’unanimità il nuovo presidente nella figura di Angelo Vaccaro, già vicepresidente e componente della commissione scientifica.
Lo scienziato micologo, Carmine Lavorato, direttore della Commissione Scientifica, fondatore e presidente storico del gruppo, famoso per le centinaia di pubblicazioni nel settore, per i libri divulgativi sui Funghi di Calabria e per la Mappatura degli stessi su tutto il territorio regionale, promotore di Mostre di alto profilo scientifico note a livello nazionale e all’estero, ha infatti espresso il desiderio di dedicarsi a tempo pieno alla ricerca scientifica e allo studio del patrimonio micologico, insieme alla consorte Maria Rotella, anch’essa micologa di chiara fama. Il cambio di guardia avviene, quindi, con grande spirito di continuità, e in un certo senso con l’intento di aprire nuove prospettive e offerte più forti sul piano della progettualità. Vaccaro, com’è noto, è un naturalista di grande vivacità culturale, escursionista e cultore di studi sull’ambiente forestale, impegnato da sempre con i micologi e i biologi del gruppo nell’organizzazione di mostre ed eventi, e da tempo considerato il delfino naturale alla successione. Il gruppo Micologico, forte del nuovo assetto ha già programmato una serie di eventi nell’ambito del’ Ottobre Micologico 2020 che si svolgeranno anche all’aperto, tra Acri e la Sila Greca, in maniera originale e con rispetto di tutte le norme sanitarie che eventualmente saranno ancora in vigore. “Continueremo a lavorare con umiltà e passione per la salvaguardia degli ambienti forestali, per educare i raccoglitori e gli amatori a un corretto comportamento nell’impatto con la natura e delle sue risorse, per prevenire intossicazioni e avvelenamenti troppo frequenti - le prime dichiarazioni di Angelo Vaccaro - ma soprattutto continueremo a metterci il cuore per fare di Acri la Città della Micologia in Calabria e nel mondo.” Nei prossimi giorni, il neo presidente dell’Associazione, sarà ospite di Focus e la puntata sarà registrata all’interno della sede sita in piazza Principessa di Piemonte. A Vaccaro gli auguri di buon lavoro da Acri in rete. |
PUBBLICATO 22/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 709
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1672
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 539
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto