SPORT Letto 2772  |    Stampa articolo

Bocce. Dal 24 al 30 agosto in programma la gara regionale 7° Memorial Antonio Basile

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
condividi su Facebook


Dal 24 al 30 agosto il bocciodromo comunale di Acri ospiterà il “Memorial Antonio Basile” – intitolato alla memoria dell'indimenticato bocciofilo acrese -, appuntamento fisso della stagione estiva delle bocce calabresi ormai da sette edizioni.
Gara individuale a carattere regionale, la manifestazione è organizzata dal Gruppo Bocciofilo Città di Acri in collaborazione con il Comitato provinciale di Cosenza della Federbocce.
Seconda gara in Calabria post lockdown dopo quella organizzata dalla Città di Rende - da cui ha ereditato l’orario serale -, il torneo di Acri vedrà al via bene 82 atleti provenienti da tutta la Calabria e non solo.
Ai nastri di partenza infatti anche sei atleti provenienti da altre regioni: Angelo Spinelli della Persicetana (Bo), Sergio Attore della Belvedere San Rocco (Na), Renato Tunnera della Bocciofila Marostica (Vi), Italo Tommaso dell’Atm Milano, Giuseppe Sposato della Riccionese e Franco Gigliotti dell’Asd Sandro De Sanctis (Roma).
Le partite eliminatorie si disputeranno sui campi del bocciodromo comunale “Antonio Basile” di Acri da lunedì 24 a sabato 29 agosto (due gironi per sera) a partire dalle ore 19, e domenica 30 alle ore 9.
Finali in programma domenica 30, sempre al bocciodromo acrese, a partire dalle ore 16.
Direttore di gara sarà l'arbitro regionale della FIB Calabria Francesco Airaldi.
Naturalmente la manifestazione si svolgerà secondo le linee guida della Federazione Italiana Bocce relative all'emergenza Covid-19.

PUBBLICATO 20/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 356  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1842  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2630  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6077  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto