Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto


Leonardo Marra

Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con gli impianti di conferimento.
Pensate se qualcuno, nel frattempo, avesse avuto l’idea balzana di mangiare pesce… Ma ragazzi, paghiamo le tasse perché ci siano erogati dei servizi decenti e quando deleghiamo qualcuno perché ci rappresenti, lo facciamo in virtù del fatto che crediamo nelle sue capacità di organizzazione oltre che nel suo potere di rappresentanza “politica”. Ovviamente qualcosa non quadra. E comunque mi sono veramente rotto di pagare profumatamente il servizio di raccolta dei RSU e tenermi il pattume in casa. C’è bisogno che chi di dovere si svegli altrimenti qualcuno potrebbe organizzare, in autonomia, un servizio di trasporto dell’organico direttamente sotto gli uffici del Comune. Chissà forse in quel caso… A proposito… Ci dicono che siamo diventati un comune virtuoso, che in pochi anni abbiamo raggiunto quasi il 70% di raccolta differenziata, eppure continuiamo a vedere aumentare i costi della raccolta dei RSU. Non capisco una cosa: se aumenta la raccolta differenziata e diminuiscono gli sversamenti nelle discariche, com’è che aumentano i costi invece di diminuire, perché non c’è un, seppur minimo, vantaggio economico per i cittadini? Ricordo i proclami quando si iniziò la raccolta differenziata: “se arriveremo ad un certo livello di raccolta, i costi per le famiglie diminuiranno…”, sì… campa cavallo...nel frattempo arrivano le stangate del 2020. |
PUBBLICATO 27/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 257
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 322
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 552
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 237
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2135
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto