OPINIONE Letto 5015  |    Stampa articolo

Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto

Foto © Acri In Rete
Leonardo Marra
condividi su Facebook


Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con gli impianti di conferimento.
Pensate se qualcuno, nel frattempo, avesse avuto l’idea balzana di mangiare pesce…
Ma ragazzi, paghiamo le tasse perché ci siano erogati dei servizi decenti e quando deleghiamo qualcuno perché ci rappresenti, lo facciamo in virtù del fatto che crediamo nelle sue capacità di organizzazione oltre che nel suo potere di rappresentanza “politica”.
Ovviamente qualcosa non quadra.
E comunque mi sono veramente rotto di pagare profumatamente il servizio di raccolta dei RSU e tenermi il pattume in casa.
C’è bisogno che chi di dovere si svegli altrimenti qualcuno potrebbe organizzare, in autonomia, un servizio di trasporto dell’organico direttamente sotto gli uffici del Comune. Chissà forse in quel caso…
A proposito…
Ci dicono che siamo diventati un comune virtuoso, che in pochi anni abbiamo raggiunto quasi il 70% di raccolta differenziata, eppure continuiamo a vedere aumentare i costi della raccolta dei RSU. Non capisco una cosa: se aumenta la raccolta differenziata e diminuiscono gli sversamenti nelle discariche, com’è che aumentano i costi invece di diminuire, perché non c’è un, seppur minimo, vantaggio economico per i cittadini? Ricordo i proclami quando si iniziò la raccolta differenziata: “se arriveremo ad un certo livello di raccolta, i costi per le famiglie diminuiranno…”, sì… campa cavallo...nel frattempo arrivano le stangate del 2020.

PUBBLICATO 27/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1203  
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1975  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1077  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1734  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 575  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto