SPORT Letto 2848  |    Stampa articolo

Calcio. Convenzione Comune-Società

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi è stata sottoscritta, dalle rispettive parti, la convenzione che regolamenta l’utilizzo dello stadio comunale.
Da una parte il Comune dall’altra Carlo Stumpo, presidente dell’Associazione Città di Acri 2020 che disputerà il campionato di Promozione.
Questi gli aspetti più importanti dell’atto che avrà validità fino al 30 giugno 2021; è obbligo della società vigilare sulla sicurezza, sulla pulizia e sulla manutenzione dell’impianto e del manto erboso, addebitarsi le forniture di gas ed energia elettrica ed eventuali danni dei tifosi.
La società può gestire la pubblicità all’interno della struttura e dovrà tutelare il terreno con il manto erboso utilizzando lo spazio adiacente in terra battuta soprattutto per gli allenamenti mentre potrà utilizzare le strutture site in La Mucone, San Giacomo e Serricella per gli eventi che riguardano le formazioni minorili.
Si ricorda che l’Asd Città di Acri 2020 è un’Associazione nata qualche mese fa sulle ceneri del Marina di Schiavonea.
Nei giorni scorsi, è stata affidata la guida tecnica a Vincenzo Pacino, ex dello Schiavonea, allenatore di comprovata esperienza.
La società, inserita nel girone A di Promozione, punta ad un campionato di vertice ed i primi acquisti (Granata, Perri, Zangaro e Luzzi) lo dimostrano.
Per completezza di informazione, ricordiamo anche che la Fc Calcio Acri, lo scorso anno guidata da un gruppo di Cosenza e sulla panchina prima da Germano e poi da Trozzo, non si è iscritta ad alcun campionato.
Un’ultima cosa; la città ha importanti e lontani tradizioni calcistiche, fatte da tanti campionati e successi.
Avere una sede e metterla disposizione della comunità e degli sportivi, che potranno vedere cimeli, foto, coppe, medaglie e vecchi articoli, sarebbe una cosa opportuna.
Ad oggi, difatti, non esiste uno spazio che contenga i ricordi di circa 70 anni di calcio.


PUBBLICATO 27/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 356  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1842  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2630  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6077  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto