Carenza idrica. Ecco i motivi e le possibili soluzioni


Redazione

D. Assessore Cavallotti, alcune zone del territorio soffrono della carenza idrica e le denunce sono numerose.
R. In premessa vorrei chiedere scusa a tutti quei cittadini, ed anche turisti, che stanno subendo gravi disagi. Si tratta di un disagio ancora di più sentito durante l’estate o i mesi caldi. Non è giusto, però, addebitare tutte le colpe a questa amministrazione comunale che da quando si è insediata sta cercando di risolvere un problema che si trascina da anni e che in questo periodo si è aggravato a causa della siccità come sottolineato anche da Sorical. D. Ma quali sono le cause? R. Nell'ultimo anno la portata in ingresso ai serbatoi comunali è passata da 40 litri al secondo a 28 litri, anche a causa dell’uso improprio che si fa dell’acqua potabile. A ciò occorre aggiungere le perdite, attorno al 70 %, a causa delle reti idriche obsolete e dell'incuria derivante dalla mancata manutenzione ordinaria e straordinaria nell'ultimo ventennio. Inoltre, le reti realizzate negli ultimi anni non sono in comunicazione tra loro per cui non si può procedere alla eventuale distribuzione da zone meglio e più servite a zone che presentano criticità di approvvigionamento e distribuzione. D. Cosa si sta facendo? R. Nell’ ultimo anno, il comune ha provveduto ad una ricognizione delle sorgenti, al ripristino di rotture e di perdite che da gennaio ad oggi sono oltre le 200. E’ ferma intenzione dell'amministrazione, al fine di evitare problemi per la prossima stagione autunnale ed estiva, provvedere, attraverso strumenti acquistati recentemente e ad un capillare piano di lavoro, alla mappatura delle perdite che consentiranno di programmare interventi e finanziamenti. Intensificheremo i controlli per debellare il consumo abusivo e improprio delle risorse idriche, una frequenta ed intollerabile abitudine, che tanti problemi creano ai cittadini onesti. |
PUBBLICATO 01/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 278
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 276
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 679
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 241
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 224
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto