La fata immaginaria


Simona Cozzetto

E il viaggio continuava, presi la mia valigia dei pensieri con me e iniziai a percorrere nuovamente la strada dei ricordi e di nuove avventure. Dopo I primi incontri repentini e fugaci, il mio percorso inizio' a prendere forma, lasciando alle spalle il susseguirsi di cio' che la coscienza, la tristezza e il dolore avessero voluto dirmi. I miei piedi dentro le scarpette blu che indossavo, prendevano preso colore ogni qual volta incontravo qualcosa o qualcuno, indicando fermamente che anche loro volessero andare alla ricerca di nuovi mondi. Lungo il percorso del mio cammino vidi ad un tratto davanti a me una caverna, rocciosa e che brillava con il sole che picchiava su di essa. Abbassai lo sguardo e sentii un boato, dicendomi : " Chi e' la'?". Io, a quell'urlo maestoso indietreggiai, quasi per scappare e mi fermai di colpo presa dalla paura, ma era, bensi, proprio la paura a parlarmi. Mi avvicinai, quindi, e dissi :" Non mi temi signore delle caverne, sono una scrittrice errante che sta' viaggiando da qualche giorno ". Allora lui rispose : " Non temermi tu cara fanciulla dalle scarpette blu, sei arrivata qui per conoscermi e seguirmi ". Presi quindi forza e capii che anche questo uomo delle caverne, rinchiuso in quella roccia non era li per caso, ma come un fulmine a ciel sereno schiariva ogni mio dubbio e sentivo di essere audace. E quella roccia all'improvviso si apri e capii che la 'Paura' stava uscendo fuori cercando di trovare forza. E io ero felice, non ebbi piu' timore e presi atto che anche quella roccia non potevi piu' farmi timore. Corsi fermamente lungo il sentiero delle rocce turchesi e abbaglianti, e iniziai a pensare cosa mi sarebbe giunto nuovamente lungo il mio cammino. Il mio viaggio da scrittrice senza tempo solcava ogni mia curiosita' e come una fata che vagava nei boschi del risveglio, le mie ali prendevano il volo ogni qual volta decidevo il meglio. Aspettavo curiosa il mio destino, continuando il mio viaggio con le scarpette blu e i sogni nascosti con la testa sul cuscino.
|
PUBBLICATO 05/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 278
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 275
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 679
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 241
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 224
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto