Il Sindaco e il disperato tentativo di demolire una protesta garbata e democratica
Comitato I Nostri Diritti
|
L’atteggiamento dell’Amministrazione Capalbo è stato, in tre anni, sempre lo stesso, ovvero quello di criminalizzare sempre e comunque ogni forma di dissonanza e di dissenso e non esitiamo a riconoscergli una non invidiabile coerenza di comportamento.
Lo ha fatto costantemente per la squadra di governo, defenestrando di volta in volta, questo o quell’altro esponente. Niente di nuovo... pertanto i problemi incancreniti e mai scalfiti, finiscono per esasperare anche gli animi più pacifici e, se la cosa non avesse assunto dimensioni e caratteristiche cosmiche, al punto da far apparire una civile, garbata ed educata manifestazione di cittadini per un diritto essenziale, (l’acqua...pagata, peraltro a caro prezzo!), come un’iniziativa di singoli “facinorosi”, che avrebbero costretto altri cittadini a manifestare. E’ quanto il nostro Sindaco ha avuto il coraggio di pubblicare sulla sua pagina Facebook. La cosa in sé è offensiva nei confronti di un cittadino, che si è sentito, poi, in dovere di demolire il tentativo di strumentalizzazione messo in atto dal Sindaco, divulgando il messaggio reale, nel quale diceva di essere stato costretto dalla disperazione e dalla situazione di estrema criticità, a manifestare. Quello stesso cittadino, resosi conto di questo becero tentativo di strumentalizzazione messo in atto da Capalbo, si è sentito in dovere di divulgare il testo del messaggio e contestualmente impartire una lezione di stile. Oggi è stata scritta una delle pagine più brutte della storia del nostro Comune, che ha conosciuto vari Sindaci, alcuni bravi, altri meno, ma mai era accaduto che un primo cittadino strumentalizzasse una garbata protesta, usando, peraltro, in maniera distorta il messaggio di un cittadino. Signor Sindaco, lei ha un solo modo per uscire elegantemente da questa “empasse” nella quale si è infilato: scusarsi con i suoi concittadini per avere tentato per l’ennesima volta di mortificarne l’intelligenza e in primis con la persona che ha inteso utilizzare strumentalmente per beceri interessi di bottega. Quanto al problema idrico, ciò che è emerso dalla riunione di stamattina è, quello sì, uno stato di rassegnazione e amarezza per cittadini che si vedono, sempre più, privati di servizi essenziali. Nell’attesa che il vento, quanto prima, possa realmente cambiare e che la nostra città riassuma sembianze civili e democratiche, la invitiamo seriamente a riflettere su quanto ha fatto oggi e a trarne le conseguenze. |
PUBBLICATO 09/09/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 274
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 922
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 560
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 505
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2138
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



