NEWS Letto 3481  |    Stampa articolo

Compagnia dei Carabinieri di Rende, Mariachiara Soldano è il nuovo capitano

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Settembre è anche il mese delle nuove nomine nelle Forze dell’ordine.
Mariachiara Soldano, è il nuovo capitano della Compagna dei carabinieri di Rende, da cui dipende la stazione di Acri.
E’ la prima donna a ricoprire l’incarico di Comandante di Compagnia in Calabria.
L’Ufficiale, 30enne, di origini pugliesi, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena, completando il percorso di studi alla Scuola Ufficiali di Roma, dove ha conseguito le lauree in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza interna ed esterna.
Subentra al Capitano Sebastiano Maieli, trasferito presso il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca.
Ha svolto servizio nel Lazio, quale Comandante di Plotone/insegnante presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri, per poi essere impiegato in Sicilia per quattro anni, dapprima con l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica e poi di quello di Ragusa.
La significativa esperienza già maturata nel corso dei pregressi impegni professionali costituiscono la solida base da cui partire per operare in un territorio, quale è quello facente capo alla Compagnia di Rende ed alle dieci Stazioni Carabinieri dipendenti, particolarmente sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Al Comandante Soldano, buon lavoro anche da parte di Acri in rete.

PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1636  
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 926  
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ...
Leggi tutto

IL GIORNO DELLA MEMORIA  |  LETTO 825  
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1541  
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1264  
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ...
Leggi tutto