Covid19, la situazione in provincia. Ad Acri tre in isolamento domiciliare
Roberto Saporito
|
È originaria di Rende, ed è impiegata nelle cucine di un locale dell’area urbana cosentina, l’ultima persona ricoverata all’Annunziata di Cosenza per sintomi da coronavirus.
Si è presentata in ospedale nella serata di ieri, 11 settembre, dopo aver effettuato una radiografia all’interno di un laboratorio privato del capoluogo bruzio, da cui era emersa la presenza di una polmonite. Il tampone ha poi confermato il contagio della malattia. Partite immediatamente le procedure di sanificazione dei luoghi frequentati dalla paziente e tutti gli operatori del centro sono stati posti in quarantena obbligatoria. Salgono così a 14 le persone ricoverate nel nosocomio bruzio, tre delle quali in terapia intensiva. La situazione comune per comune comunicata dall’Asp; Cosenza 1 ricoverato, 20 in isolamento domiciliare, Corigliano-Rossano 4 ricoveri, 30 in isolamento domiciliare, Rende 3 ricoveri, 25 in isolamento domiciliare, Acri 3 in isolamento domiciliare, Amantea 34 in isolamento domiciliare, Belvedere 1 in isolamento domiciliare, Buonvicino 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare, Cassano allo Jonio 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare, Castrolibero 3 in isolamento domiciliare, Crosia 2 in isolamento domiciliare, Diamante 1 in isolamento domiciliare, Grisolia 4 in isolamento domiciliare, Mandatoriccio 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare, Marano Principato 1 in isolamento domiciliare, Montalto Uffugo 5 in isolamento domiciliare, Paludi 1 in isolamento domiciliare, Paola 1 in isolamento domiciliare, Pietrafitta 1 in isolamento domiciliare, Praia a Mare 1 in isolamento domiciliare, Rose 2 in isolamento domiciliare, Roseto Capo Spulico 1 ricoverato, San Lucido 1 in isolamento domiciliare, San Niola Arcella 1 in isolamento domiciliare, Santa Maria del Cedro 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare, Trebisacce 1 in isolamento domiciliare. Insomma, la situazione è preoccupante pertanto si inviano tutti a rispettare le norme, soprattutto indossando la mascherina, al momento utile deterrente valido per impedire la veicolazione del Virus. |
PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 672
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1197
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 449
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1616
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1199
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



