NEWS Letto 4496  |    Stampa articolo

Covid19, la situazione in provincia. Ad Acri tre in isolamento domiciliare

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


È originaria di Rende, ed è impiegata nelle cucine di un locale dell’area urbana cosentina, l’ultima persona ricoverata all’Annunziata di Cosenza per sintomi da coronavirus.
Si è presentata in ospedale nella serata di ieri, 11 settembre, dopo aver effettuato una radiografia all’interno di un laboratorio privato del capoluogo bruzio, da cui era emersa la presenza di una polmonite.
Il tampone ha poi confermato il contagio della malattia.
Partite immediatamente le procedure di sanificazione dei luoghi frequentati dalla paziente e tutti gli operatori del centro sono stati posti in quarantena obbligatoria.
Salgono così a 14 le persone ricoverate nel nosocomio bruzio, tre delle quali in terapia intensiva.
La situazione comune per comune comunicata dall’Asp;
Cosenza 1 ricoverato, 20 in isolamento domiciliare,
Corigliano-Rossano 4 ricoveri, 30 in isolamento domiciliare,

Rende 3 ricoveri, 25 in isolamento domiciliare,
Acri 3 in isolamento domiciliare,
Amantea 34 in isolamento domiciliare,
Belvedere 1 in isolamento domiciliare,
Buonvicino 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Cassano allo Jonio 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Castrolibero 3 in isolamento domiciliare,
Crosia 2 in isolamento domiciliare,
Diamante 1 in isolamento domiciliare,
Grisolia 4 in isolamento domiciliare,
Mandatoriccio 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare,
Marano Principato 1 in isolamento domiciliare,
Montalto Uffugo 5 in isolamento domiciliare,
Paludi 1 in isolamento domiciliare,
Paola 1 in isolamento domiciliare,
Pietrafitta 1 in isolamento domiciliare,
Praia a Mare 1 in isolamento domiciliare,
Rose 2 in isolamento domiciliare,
Roseto Capo Spulico 1 ricoverato,
San Lucido 1 in isolamento domiciliare,
San Niola Arcella 1 in isolamento domiciliare,
Santa Maria del Cedro 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare,
Trebisacce 1 in isolamento domiciliare.

Insomma, la situazione è preoccupante pertanto si inviano tutti a rispettare le norme, soprattutto indossando la mascherina, al momento utile deterrente valido per impedire la veicolazione del Virus.

PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 263  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 440  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 320  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2254  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 546  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto