NEWS Letto 4569  |    Stampa articolo

Covid19, la situazione in provincia. Ad Acri tre in isolamento domiciliare

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


È originaria di Rende, ed è impiegata nelle cucine di un locale dell’area urbana cosentina, l’ultima persona ricoverata all’Annunziata di Cosenza per sintomi da coronavirus.
Si è presentata in ospedale nella serata di ieri, 11 settembre, dopo aver effettuato una radiografia all’interno di un laboratorio privato del capoluogo bruzio, da cui era emersa la presenza di una polmonite.
Il tampone ha poi confermato il contagio della malattia.
Partite immediatamente le procedure di sanificazione dei luoghi frequentati dalla paziente e tutti gli operatori del centro sono stati posti in quarantena obbligatoria.
Salgono così a 14 le persone ricoverate nel nosocomio bruzio, tre delle quali in terapia intensiva.
La situazione comune per comune comunicata dall’Asp;
Cosenza 1 ricoverato, 20 in isolamento domiciliare,
Corigliano-Rossano 4 ricoveri, 30 in isolamento domiciliare,

Rende 3 ricoveri, 25 in isolamento domiciliare,
Acri 3 in isolamento domiciliare,
Amantea 34 in isolamento domiciliare,
Belvedere 1 in isolamento domiciliare,
Buonvicino 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Cassano allo Jonio 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Castrolibero 3 in isolamento domiciliare,
Crosia 2 in isolamento domiciliare,
Diamante 1 in isolamento domiciliare,
Grisolia 4 in isolamento domiciliare,
Mandatoriccio 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare,
Marano Principato 1 in isolamento domiciliare,
Montalto Uffugo 5 in isolamento domiciliare,
Paludi 1 in isolamento domiciliare,
Paola 1 in isolamento domiciliare,
Pietrafitta 1 in isolamento domiciliare,
Praia a Mare 1 in isolamento domiciliare,
Rose 2 in isolamento domiciliare,
Roseto Capo Spulico 1 ricoverato,
San Lucido 1 in isolamento domiciliare,
San Niola Arcella 1 in isolamento domiciliare,
Santa Maria del Cedro 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare,
Trebisacce 1 in isolamento domiciliare.

Insomma, la situazione è preoccupante pertanto si inviano tutti a rispettare le norme, soprattutto indossando la mascherina, al momento utile deterrente valido per impedire la veicolazione del Virus.

PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 690  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1663  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 939  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 534  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1501  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto