Covid19, la situazione in provincia. Ad Acri tre in isolamento domiciliare
Roberto Saporito
|
È originaria di Rende, ed è impiegata nelle cucine di un locale dell’area urbana cosentina, l’ultima persona ricoverata all’Annunziata di Cosenza per sintomi da coronavirus.
Si è presentata in ospedale nella serata di ieri, 11 settembre, dopo aver effettuato una radiografia all’interno di un laboratorio privato del capoluogo bruzio, da cui era emersa la presenza di una polmonite. Il tampone ha poi confermato il contagio della malattia. Partite immediatamente le procedure di sanificazione dei luoghi frequentati dalla paziente e tutti gli operatori del centro sono stati posti in quarantena obbligatoria. Salgono così a 14 le persone ricoverate nel nosocomio bruzio, tre delle quali in terapia intensiva. La situazione comune per comune comunicata dall’Asp; Cosenza 1 ricoverato, 20 in isolamento domiciliare, Corigliano-Rossano 4 ricoveri, 30 in isolamento domiciliare, Rende 3 ricoveri, 25 in isolamento domiciliare, Acri 3 in isolamento domiciliare, Amantea 34 in isolamento domiciliare, Belvedere 1 in isolamento domiciliare, Buonvicino 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare, Cassano allo Jonio 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare, Castrolibero 3 in isolamento domiciliare, Crosia 2 in isolamento domiciliare, Diamante 1 in isolamento domiciliare, Grisolia 4 in isolamento domiciliare, Mandatoriccio 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare, Marano Principato 1 in isolamento domiciliare, Montalto Uffugo 5 in isolamento domiciliare, Paludi 1 in isolamento domiciliare, Paola 1 in isolamento domiciliare, Pietrafitta 1 in isolamento domiciliare, Praia a Mare 1 in isolamento domiciliare, Rose 2 in isolamento domiciliare, Roseto Capo Spulico 1 ricoverato, San Lucido 1 in isolamento domiciliare, San Niola Arcella 1 in isolamento domiciliare, Santa Maria del Cedro 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare, Trebisacce 1 in isolamento domiciliare. Insomma, la situazione è preoccupante pertanto si inviano tutti a rispettare le norme, soprattutto indossando la mascherina, al momento utile deterrente valido per impedire la veicolazione del Virus. |
PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 967
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1539
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1087
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 293
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 925
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




