NEWS Letto 4683  |    Stampa articolo

Covid19, la situazione in provincia. Ad Acri tre in isolamento domiciliare

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


È originaria di Rende, ed è impiegata nelle cucine di un locale dell’area urbana cosentina, l’ultima persona ricoverata all’Annunziata di Cosenza per sintomi da coronavirus.
Si è presentata in ospedale nella serata di ieri, 11 settembre, dopo aver effettuato una radiografia all’interno di un laboratorio privato del capoluogo bruzio, da cui era emersa la presenza di una polmonite.
Il tampone ha poi confermato il contagio della malattia.
Partite immediatamente le procedure di sanificazione dei luoghi frequentati dalla paziente e tutti gli operatori del centro sono stati posti in quarantena obbligatoria.
Salgono così a 14 le persone ricoverate nel nosocomio bruzio, tre delle quali in terapia intensiva.
La situazione comune per comune comunicata dall’Asp;
Cosenza 1 ricoverato, 20 in isolamento domiciliare,
Corigliano-Rossano 4 ricoveri, 30 in isolamento domiciliare,

Rende 3 ricoveri, 25 in isolamento domiciliare,
Acri 3 in isolamento domiciliare,
Amantea 34 in isolamento domiciliare,
Belvedere 1 in isolamento domiciliare,
Buonvicino 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Cassano allo Jonio 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare,
Castrolibero 3 in isolamento domiciliare,
Crosia 2 in isolamento domiciliare,
Diamante 1 in isolamento domiciliare,
Grisolia 4 in isolamento domiciliare,
Mandatoriccio 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare,
Marano Principato 1 in isolamento domiciliare,
Montalto Uffugo 5 in isolamento domiciliare,
Paludi 1 in isolamento domiciliare,
Paola 1 in isolamento domiciliare,
Pietrafitta 1 in isolamento domiciliare,
Praia a Mare 1 in isolamento domiciliare,
Rose 2 in isolamento domiciliare,
Roseto Capo Spulico 1 ricoverato,
San Lucido 1 in isolamento domiciliare,
San Niola Arcella 1 in isolamento domiciliare,
Santa Maria del Cedro 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare,
Trebisacce 1 in isolamento domiciliare.

Insomma, la situazione è preoccupante pertanto si inviano tutti a rispettare le norme, soprattutto indossando la mascherina, al momento utile deterrente valido per impedire la veicolazione del Virus.

PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1112  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 466  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1383  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 950  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1595  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto