COMUNICATO STAMPA Letto 3179  |    Stampa articolo

Caro Estinto dove ti alloco? La gestione emergenziale dei cimiteri acresi.

Foto © Acri In Rete
Libera Associazione Cittadini Acresi
condividi su Facebook


La LACA come ormai è risaputo è al servizio della cittadinanza, la quale raccoglie le sue istanze di e della quale si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità e problemi che a volte si trascinano da anni senza che nessuna amministrazione vi ponga rimedio. Durante questi i mesi interessati dal blocco dovuto all’emergenza Coronavirus, e durante l’estate, siamo stati in attesa, ma non siamo stati mai con le mani in mano. In questo periodo, infatti, abbiamo raccolto la voce dei nostri concittadini che ci hanno sottoposto innumerevoli lamentele, riguardo gli ambiti più disparati.
Nel contempo abbiamo cercato di sollecitare l’attuale Amministrazione comunale, cercando collaborare fattivamente con essa esponendo problemi e proponendo in diversi casi soluzioni percorribili. Purtroppo, ci duole ammettere che l’Amministrazione comune si è dimostrata cieca e sorda ad ogni richiesta. Il mese di settembre si avvia alla fine, e la mala gestione della cosa pubblica sta venendo fuori in tutta la sua recrudescenza. Sarà forse che gran parte della gestione politica-amministrativa è demandata quasi totalmente ad un unico, solerte ed onnisciente amministratore, che spazia dal campo artistico culturale a quello dei lavori pubblici, allora per forza di cose qualcosa si tralascia.
Partiamo da oggi con questo comunicato, primo di una lunga serie, mettendo all'attenzione dell'Amministrazione e dei nostri concittadini, che non ne sono al corrente, una serie di problematiche che si verificano puntualmente nei nostri cimiteri.
Il primo aspetto che ci preme sottolineare è sicuramente l'endemica carenza di posti per i nostri cari defunti, che ciclicamente si presenta e che viene affrontata dall'Amministrazione sempre in modo emergenziale. Tale modus operandi sinceramente non lo capiamo. Come non capiamo perché si obblighi i cittadini ad usufruire di un servizio (elettrico) al quale, come tutti i servizi, si aderisce in modo libero e volontario.
Com’è facilmente verificabile, apprendiamo da una serie di delibere del responsabile del settore Lavori pubblici del comune di Acri, che la somma stanziata per i cimiteri presenti sul territorio è di euro 585.839,61 (cinquecentoottantacinquemilaottocentotrentanovemila euro), di tale somma ne è stata appaltata, fino ad oggi, circa 63.022 euro poco più di un decimo.
Di questi 22.347 euro per il cimitero di San Giacomo e La Mucone, ed il restante, euro 40.675 per quello di Acri, per il quale con questa somma, sono stati realizzati 32 loculi, con un costo unitario per la collettività a loculo di euro 1.271, coperti solo in parte dal prezzo di vendita per singolo loculo richiesto di euro 1.200.
Alla luce di ciò non si capisce come mai l'Amministrazione debba affrontare il problema della carenza dei posti nei cimiteri in modo emergenziale pur avendo una disponibilità economica, di oltre 500 mila euro. Perché non si gestisce il problema in modo preventivo, sapendo che ai noi, nel territorio di Acri ci lasciano in media ogni anno circa 300 nostri cari concittadini, che hanno contribuito al benessere della nostra città e dell'Italia intera? Per questo ed altre ragioni di ordine morale e per i defunti che meritano una veloce e dignitosa sepoltura vi diciamo vergognatevi!!!!
Altra problematica relativa ai nostri cimiteri è il divieto di installazione di lampade votive autoalimentate da parte di privati cittadini sulle lapidi dei loro defunti. Abbiamo appreso questa notizia con sconcerto ed incredulità, abbiamo approfondito e ci siamo messi alla ricerca di una delibera di Consiglio Comunale che avallasse tale ordine, ma non ne abbiamo trovato, viceversa abbiamo trovato un provvedimento, a firma dell'Ing. Notte, responsabile di settore del Comune, che ordina e vieta l'installazione di quando si è detto. A nostro modo di vedere tale provvedimento è illegittimo perché in violazione all'art. 42 TUEL (testo unico degli enti locali), che sancisce le materie di competenza dei consigli comunali, comprese le concessioni dei servizi pubblici, pertanto una siffatta regola doveva essere espressa dal consiglio comunale e non da un funzionario. Ma ormai ci siamo abituati a questo ribaltamento delle competenze, così come ad esempio adottato per il ponte radio Telecom di Settarie, in cui, lo ricordiamo, un’azienda privata potrà installare un’antenna 5G senza che il Comune si sia opposto prendendo in giro la popolazione con scuse e comportamenti ridicoli. Stiamo valutando con dei cittadini, i quali si vogliono opporre a tale obbrobrio, cioè il non potere mettere un cero o una lampada votiva ai propri defunti, se non passando per la ditta concessionaria del servizio elettrico cimiteriale, di intraprendere un’azione legale, anche in sede penale per un possibile abuso di ufficio.
Cari amministratori vi suggeriamo di dimettervi, ne guadagnerete in dignità e farete un grande bene alla nostra Città.

PUBBLICATO 19/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 528  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1820  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2626  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 503  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1864  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto