Favole Letto 1676  |    Stampa articolo

Il bosco dei sogni

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Varcavo da giorni i confini dei sogni. Nelle similitudini dei giorni continui, camminavo sorretta dalle nubi del pensiero.
Ero pronta a solcare un nuovo viaggio, costruito spontaneamente per aggirare ogni forma di coraggio.
Le mie idee iniziavano a formarsi, ero sola, ma con più voglia di colmarsi.
Iniziavo a immergermi nel bosco dei sogni e mi sentivo come Hensel e Gretel della favola dei fratelli Grimm, dove all'improvviso, durante il mio viaggio, incontrai una tenera vecchietta seduta da sola davanti casa, una casa a dir poco vissuta, ma sorretta.
Era la saggezza, era li che mi stava aspettando, mi prese per la mano invitandomi ad entrare.
Presa un po' dal timore, mi sedetti insieme a lei e mi disse: «Ti stavo aspettando».
Io continuai ad ascoltarla e aggiunse :«La saggezza e' alle tue spalle, puoi guardarla ed osservarla, puoi averla e capirla, ad ogni eta' ed affrontarla ».
Ascoltai curiosa e attenta e capii che la sagezza era sempre stata li, longeva e lenta. Non era stata solo l'eta', come unico indice d'esperienza, ma l'accumulo dei miei viaggi e dei mie sogni, in quel bosco che si chiamava 'Vita' e che man man scoprivo come scoperta clamorosa come rinnovo per ogni ferita.
Era la saggezza ora a darmi piu' forza, mi sentivo piu' carica per fronteggiare nuove porte.
Salutai e lasciai alle mie spalle la saggezza e con il peso colmo e piu' sorretta, incalzai per continuare il mio viaggio nel bosco dei sogni, silenzioso e con nuove scoperte.
Incuriosita dal silenzio di ogni incontro, i miei passi s'imbrunivano di freschezza e si allungavano per rincorrere nuovi sogni.
Ero pronta, ora, per incontrare nuovi mondi e il mio cuore rimbalzava per andare nelle braccia di nuove ombre.
Il bosco dei sogni si allargava sempre di piu', era la Vita che cambiava per migliorare sempre di piu'.
Finalmente, avevo sempre meno ansia e timore per continuare il mio viaggio di scrittrice senza tempo e la mia mente vacillava tra nuove speranze e la saggezza sulle spalle rapita nel tempo.

PUBBLICATO 26/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1360  
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1120  
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1665  
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3210  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1684  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ...
Leggi tutto