Abbandono di rifiuti nel Parco Varrise. Individuati e sanzionati


Roberto Saporito

Incredibile ma vero. Sebbene i frequenti appelli a rispettare le regole ed a non inquinare, le multe salate e la tele vigilanza, c’è chi continua ad abbandonare rifiuti di ogni genere anche in località protette e rinomate.
I militari del Reparto Carabinieri P.N. “Sila” Stazione “Parco” di Cava di Melis, hanno individuato e sanzionato i responsabili dell’abbandono indiscriminato di rifiuti avvenuto alle località Varrise di Acri e Macrocioli di Longobucco (CS), aree ricadenti all’interno del Parco Nazionale della Sila. I militari sono riusciti ad identificarli attraverso un capillare servizio di vigilanza ambientale effettuato anche grazie all’utilizzo di fototrappole che hanno consentito di risalire agli autori dell’abbandono di sacchi e buste sul suolo contenenti rifiuti solidi urbani. Sono state fino ad ora notificate sanzioni per oltre 5000 euro ed altre saranno notificate nei prossimi giorni in merito all’abbandono rifiuti attenzionato dai militari della Stazione Parco di Lorica in località Agnara del Comune di San Giovanni in Fiore. Tale attività condotta dai militari si inserisce in una campagna di contrasto a tale fenomeno predisposta dal Reparto Carabinieri Parco su tutto il territorio dell’area protetta silana che ha negli ultimi mesi prodotto, per sanzioni sui rifiuti 23 verbali per un importo complessivo di 20.000 euro circa. Chi si comporta in questo modo non sa che contribuisce ad inquinare il territorio e le falde acquifere sotterranee, quelle che alimentano, spesso, i campi coltivati ad ortaggi e frutta, prodotti destinati alla nostra tavola. |
PUBBLICATO 01/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1041
CGIL - FP - SPI. Verso la Manifestazione del 9 Novembre a Cosenza
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annunciano un sit-in di protesta che si terrà il 22 ottobre ... → Leggi tutto
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annunciano un sit-in di protesta che si terrà il 22 ottobre ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1769
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontrat ... → Leggi tutto
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontrat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1867
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. ... → Leggi tutto
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. ... → Leggi tutto
INIZIATIVE | LETTO 1017
Parte Wellness Healt Invironment and Sport 2.0
Nel cuore del comune di Acri, un'iniziativa straordinaria sta per prendere vita, iniziativa promossa da una associazione leader nelle attività rivolte a minori e finanziata ... → Leggi tutto
Nel cuore del comune di Acri, un'iniziativa straordinaria sta per prendere vita, iniziativa promossa da una associazione leader nelle attività rivolte a minori e finanziata ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 932
Inizia l'avventura casalinga nel campionato di Serie A2 di Acri Calcio A5!
Siamo lieti di annunciare la prima partita casalinga del Città di Acri C5 nel nuovo campionato di Serie A2, conquistata con determinazione e impegno lo scorso anno. ... → Leggi tutto
Siamo lieti di annunciare la prima partita casalinga del Città di Acri C5 nel nuovo campionato di Serie A2, conquistata con determinazione e impegno lo scorso anno. ... → Leggi tutto