SPORT Letto 3727  |    Stampa articolo

Mercoledì la carovana rosa in Sila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dopo circa quarant’anni, il Giro d’Italia ritorna in Sila. Mercoledì 7 ottobre.
Un percorso di 225 km da Mileto a Camigliatello Silano che toccherà le province di Vibo, Catanzaro e Cosenza.
Sarà una tappa molto mossa con un numero notevole di salite di cui tre catalogate Gpm .
Dopo un breve tratto verso Nord sulla ss.18 si attraversa la Calabria per raggiungere la costa Ionica mediante una serie di saliscendi su strade molto articolate. Catanzaro Lido e Catanzaro (GPM) prima di affrontare la salita di Tiriolo.
Quindi Soveria Mannelli, Rogliano, Mangone, Donnici, Cosenza, Maglie, Spezzano Sila, Monte Scuro, Moccone, con una serie di tornanti, infine Camigliatello, via Falcone e Borsellino.
Orario di arrivo previsto; tra le 16,00 e le 16,45.
Per la Sila e per Camigliatello Silano, sarà una giornata importante anche dal punto di vista della visibilità nazionale e europea.
In questi giorni nella località silana fervono i preparativi per accogliere al meglio il Giro d’Italia.
Sarà una buona occasione per intere famiglie che possono approfittare per godere delle bellezze naturali e paesaggistiche silane (in questo periodo c’è il Foliage) ed assaporare i prodotti tipici del momento; i funghi.

PUBBLICATO 04/10/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1266  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 8102  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1384  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 651  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 924  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto