SPETTACOLI Letto 2955  |    Stampa articolo

Natalia protagonista del calendario 2021 'casta e pura'

Foto © Acri In Rete
Ermanno Arcuri
condividi su Facebook


Non si ferma la produzione dell’associazione intercomunale “la Città del Crati”, che è alle prese con la realizzazione del calendario 2021.
L’associazione ci ha abituato sin dal 2000 a calendari in cui una ragazza del territorio offre la sua immagine, la propria sensualità, il fascino di cui è dotata assieme a bellezze da valorizzare di questa Calabria che sa offrire angoli paradisiaci.
Lo dimostra l’attore Pierfrancesco Savino, recentemente festeggiato per il riconoscimento Coppa Volpi alla Mostra internazionale del cinema di Venezia, che aggiunge un sigillo alla sua straordinaria carriera, che nel film “Padrenostro” ha girato scene in esterno in molte location calabresi (Sila, Costa Jonica, Scilla), valorizzando i paesaggi che conosce bene dove ha trascorso le vacanze da giovane.
Proprio per questo arrivano le congratulazioni della presidente di Regione Jole Santelli.
In periodo di Covid-19, che ha deformato la vita consueta anche nel nostro profondo sud, arriva puntuale l’attenzione associativa che mette in evidenza attraverso abiti internazionali, partendo proprio da quelli calabresi, per fare il giro del mondo e unire le popolazioni vittime del coronavirus.
Rispettando le norme di sicurezza, è stato scelto il set dove sono iniziati i primi scatti.
Alla regia di questo lavoro il celebre professore Renato Guzzardi, che con la sua acuta creatività ha messo in atto una storia da raccontare, una narrazione sottile ed intelligente per dare risalto alla giovanissima Natalia Servolino, già Miss Mediocrati del circuito delle Miss di Valle Crati, che ha indossato abiti provenienti dal Giappone, dai Paesi Arabi, dall’Europa e da altri continenti.
Abbiamo rubato sul set alcune immagini veramente accattivanti, che pone la fanciulla alla sua prima esperienza proiettata a diventare Miss Calendario del prossimo anno.
Lo scopo di valorizzare e promuovere il territorio non viene mai meno, si adatta alla situazione attuale che stiamo vivendo e senza rischiare ciò che altri fanno in un momento in cui la pandemia non si è esaurita e minaccia ancora l’umanità, si prefigge di avere gli stessi risultati del passato.
L’affascinante Natalia, pronta a dare sostegno e anima agli scatti, ha realizzato anche un videoclip di presentazione di questo ennesimo lavoro che pone l’associazione sempre attiva all’avanguardia di idee pronte a dare il meglio in una felice commistione di bellezza che va da quella naturale ed ambientale a quella femminile “casta e pura”.
Infatti, è intitolato così il calendario che offrirà angoli e pose di rara bellezza, messi insieme in modo garbato ed esaustivo da Guzzardi non nuovo a questo tipo di proposte.
Dal canto suo la giovane Natalia che da poco ha conseguito la maturità e si appresta ad intraprendere gli studi universitari, si è detta felice di aver intrapreso questo percorso, di aver scelto di far parte di un team capace di mettere in moto tutta una serie di iniziative non fine a se stesse, ma con la convinzione di creare, anche se con le poche risorse, l’ambiente adatto a mescolare cultura, arte, divertimento, in modo genuino.
Sono orgogliosa di aver posato su un vero set, per me è stata la prima volta, ma guidata ad ogni scatto ho cercato di dare il meglio.
Spero che questo lavoro possa dare speranza per i tempi che stiamo vivendo e interagire con altre mie coetanee per incentivarle a far parte di un gruppo dalle mille risorse in cui regna il rispetto, la fiducia e la fedeltà, come scuola formativa e non solo semplicemente apparire in un contesto e frettolosamente diventare uso e getta.
Proprio per questo ringrazio chi mi ha dato questa possibilità e farò tesoro di questa esperienza
”.
Parole sacrosante quelle di Natalia, che sottolineano come la costanza e l’agilità degli operatori da anni impegnati sapientemente a mettere assieme strumenti utili per raggiungere il massimo risultato ci riescono ogni volta.

PUBBLICATO 05/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 513  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 203  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 179  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 559  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 929  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto