NEWS Letto 2666  |    Stampa articolo

Sanità e Cup, il sindaco ci da ragione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Per l’ennesima volta abbiamo sollevato una questione, che coinvolge l’intera comunità, altrimenti sconosciuta.
Dopo poche ore dalla pubblicazione del nostro scritto “Cup, dopo quindici anni il personale di Calabria Verde messo alla porta”, (clicca qui per leggere), è giunta la replica del sindaco Capalbo.
Del sindaco apprezziamo l’impegno che mette in ogni questione, compresa questa, ma quando si risponde nell’immediato, magari anche perché nervosi, incalzati o presi dall’ira, spesso si corre il rischio di andare fuori strada.
Il sindaco (che nel nostro scritto non è stato chiamato in causa perché il Comune non ha competenza in materia) ci accusa di fare disinformazione e diffondere notizie false.
Respingiamo al mittente le accuse e spieghiamo il perché non prima, però, di aver fatto notare che, in sostanza, il primo cittadino ci da ragione, cioè non smentisce nulla di quanto da noi scritto.
Ed allora, invece che rispondere con una contro replica rivolgiamo al sindaco, che ha la delega alla sanità, alla giunta ed alla maggioranza, alcune domande;
1. È vero o non è vero che non è stata rinnovata la convenzione tra Asp e Calabria Verde?
2. È vero o non è vero che i dipendenti di Calabria Verde, dopo circa quindici anni durante i quali hanno acquisito competenze, impiegati nei Cup fino allo scorso agosto sono ritornati nella forza lavoro dell’azienda regionale?
3. È vero o non è vero che, ad oggi, il Cup di Acri centro è sottodimensionato mentre quelli di Serricella e San Giacomo sono chiusi?
4. È vero o non è vero che, ad oggi, i dipendenti comunali che hanno seguito un corso di formazione ancora non sono utilizzati nei Cup? Visto che ci siamo ne approfittiamo per rivolgere un’altra domanda;
5. È vero o non è vero che la radiologia del Beato Angelo (compreso tac e risonanza) funziona a singhiozzo perché manca il personale?
6. Dopo le annunciate dimissioni del commissario Cotticelli è vero o non è vero che ancora una volta le promesse e gli impegni presi (negli ultimi dieci anni da Scopelliti, Mauro, Scura, Oliverio, Pacenza, Zuccatelli, Cotticelli, Speranza, Parente) a favore del Beato Angelo saranno disattesi?

L’articolo voleva mettere in evidenza solo il fatto che la convenzione tra Asp e Calabria Verde non è stata rinnovata e che dopo circa quindici anni i dipendenti di quest’ultima azienda sono stati messi alla porta.
Nessuna falsità né accuse agli amministratori locali, apparsi, invece, permalosi ed oltremodo irati.
Quali sono gli elementi su cui si basano le accuse di disinformazione e notizie false?
Non siamo infallibili ed abbiamo tanti difetti ma un grande pregio; prima di scrivere acquisiamo informazioni e ci documentiamo. Non siamo sprovveduti né ci affidiamo agli astri ma alle carte ed alle persone fidate.
Bastava, secondo noi, solo che il sindaco scrivesse che l’amministrazione comunale si sta impegnando per sopperire al mancato rinnovamento della suddetta convenzione.
Siamo d’accordo con il sindaco; le amministrazioni non hanno bisogno di proclami ma di fatti (pochi per il momento).
Concludiamo; lo sottolineiamo spesso, noi vogliamo fare i cronisti e non i giudici o gli opinionisti, soprattutto su quanto fatto o meno dalla giunta Capalbo.
Nel 2022 saranno le urne a promuovere o meno l’attuale sindaco.
A noi piace raccontare i fatti, certificati dalla realtà, i lettori si fanno una propria idea.
Ed anche nel caso del mancato rinnovamento della convenzione Asp-Calabria Verde, ci siamo attenuti ai fatti.

PUBBLICATO 11/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1553  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 888  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 538  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1269  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2324  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto