Sanità e Covid19, i sindaci della provincia di Cosenza scrivono alla Santelli


Redazione

I primi cittadini della Provincia di Cosenza, non demordono. Continuano ad alzare la voce, a battere i pugni, a farsi sentire ed a rivendicare i diritti.
Non solo incontri romani ma anche missive. Oggi hanno scritto alla presidente Santelli; “i sottoscritti Sindaci della provincia di Cosenza, considerato l’aumentare esponenziale della curva epidemiologica dei contagi, anche nella nostra regione, dove si registrano nuovi casi di infezione soprattutto “di rientro” da altre regioni e dall’estero; Appreso del potenziamento e della rimodulazione delle misure governative anti-contagio, nel frangente in fase di concertazione; con la presente CHIEDONO alla SV di sottoporre a test virologico mediante tampone chiunque arrivi in Calabria, anche utilizzando i nuovi test rapidi con ricerca dell’antigene, al fine di tutelare le nostre comunità che, in questo tragico frangente, vivono spesso di ansia e insicurezza giornaliere. Le chiediamo, altresì, di un immediato potenziamento delle strutture adibite al processamento dei risultati dei test virologici, valutando di attivare quei laboratori già pronti e diffusi su tutto il territorio regionale, per evitare quelle interminabili e strazianti attese che creano ancora di più incertezze e disagio, anche per gli operatori e gli Organi di sanità e sicurezza interessati nell’emergenza. Con l’apertura delle scuole, il fenomeno del contagio giornaliero è aumentato anche nella nostra Calabria costringendo, a volte, noi Sindaci a chiudere le scuole, e aumentando così il disadattamento dei bambini e delle famiglie interessate, costrette alla forzata assenza dal posto di lavoro. La Calabria, già da anni, è costretta in emergenza sanitaria e non può permettersi di affrontare questa durissima e faticosissima contingenza con lo stesso personale e con le stesse risorse strutturali, da sempre in continuo affanno.” |
PUBBLICATO 12/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 849
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 906
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 789
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1793
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ... → Leggi tutto
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 867
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ... → Leggi tutto