SCUOLA Letto 2286  |    Stampa articolo

Allo Julia arrivano i kit della Casio

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ancora un successo per l’IIS “V. Julia”, che si colloca al secondo posto nella graduatoria nazionale per l’individuazione di Istituti di secondo grado beneficiari della fornitura di kit scientifici prodotti dalla Casio, nota azienda specializzata nella produzione di prodotti hardware e software. Intento dello Julia è di sviluppare le abilità logico-matematiche dei propri alunni, mediante attività laboratoriali che consentano di applicare il metodo matematico anche visivamente, utilizzando appunto le calcolatrici grafiche e i software messi a disposizione dalla Casio per le scuole. Il progetto dello Julia si è aggiudicato il secondo posto, tra tutte le scuole d’Italia, proprio per l’innovatività dell’impostazione didattica basata sul digitale. Merito del successo dello Julia è delle professoresse Sara Reale, Rosalia Montalto, Catia Scaglione, Piero Capalbo e Simona Arcuri, che hanno saputo elaborare un progetto di impatto, vincente per la concezione dell’uso del digitale nella didattica laboratoriale. Obiettivo della Casio, in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, è di favorire nella scuole la sperimentazione e l’utilizzo di strumenti tecnologici per realizzare ambienti di apprendimento collaborativi e mobili, che facilitino l’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale e l’acquisizione di competenze per il problem solving. Ciascun Kit, assegnato alle 40 scuole selezionate in tutta Italia, è costituito da 11 calcolatrici grafiche, software di emulazione della calcolatrice grafica, 5 guide rapide all’utilizzo della calcolatrice grafica e 1 testo “Vedere la matematica”. Il Liceo Julia ha aderito all’avviso con una proposta progettuale che prevede la realizzazione di un ambiente di apprendimento laboratoriale, all’interno del quale gli alunni possano fare esperienza di “fatti matematici” mediante problem solving e apprendimento cooperativo, in un contesto che stimoli la creatività e permetta di collegare la matematica con la realtà. L’utilizzo di calcolatrici grafiche in classe è funzionale, inoltre, alla preparazione agli Esami di Stato. Un lavoro di squadra che, grazie alla preziosa sinergia tra la Dirigente scolastica e i docenti, che hanno accolto con entusiasmo la sfida, ha consentito di raggiungere un altro prestigioso risultato per la tutta la comunità scolastica dello Julia.

PUBBLICATO 14/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 527  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1820  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2625  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 503  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1864  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto