NEWS Letto 2379  |    Stampa articolo

Raccolta differenziata. Entro fine mese i nuovi mastelli

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Presso la Sala del Caffè Letterario, all’interno di Palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenuta una conferenza stampa della Ecoross a cui hanno preso parte, Matteo Lauria, giornalista e moderatore, il Sindaco Pino Capalbo, l’assessore all’Ambiente Franca Sposato, l’assessore alla Cultura Mario Bonacci, il responsabile dei Servizi di Igiene Urbana Ecoross, Simone Turco. Capalbo, rinnovando i complimenti per l’efficiente lavoro dell’azienda Ecoross, ha ricordato la valenza dell’approvazione in Consiglio comunale della clausola sociale, che ha previsto l’assunzione degli operatori ecologici della precedente azienda in appalto dall’azienda Ecoross. Sposato ha sottolineato che i comportamenti incivili continuano a esistere, dando vita a vere e proprie micro discariche ma che con l’installazione di foto trappole ci si augura di mettere un freno a questa criticità. Bonacci ha messo in risalto l’importanza della sensibilizzazione alla raccolta differenziata a partire dalla scuola per l’infanzia in un contesto di valorizzazione culturale e ambientale. Simone Turco ha ribadito l’utilità dei consistenti investimenti sostenuti dall’azienda in questa prima fase, i quali hanno permesso anche di reagire in maniera adeguata all’emergenza di conferimento regionale di questo periodo. Ha illustrato il calendario di raccolta, uniformato su tutto il territorio comunale, a differenza del passato, per creare maggiore sinergia tra le località. «La raccolta differenziata è cultura – ha ribadito Turco - non è un caso che sia stato scelto come luogo di distribuzione dei mastelli il Palazzo Sanseverino, sede del Maca per introdurre nel modo adeguato il cambio epocale in atto. Quello che sarà attuato nella città di Acri sarà un servizio innovativo che consentirà di monitorare i comportamenti individuali attraverso la lettura dei conferimenti e la tracciabilità dei rifiuti. Nei prossimi giorni si procederà alla consegna delle attrezzature per la raccolta differenziata sia per le utenze domestiche che per le utenze commerciali. Tutto questo, compresi i dettagli del nuovo progetto,verrà illustrato alla cittadinanza nel corso di un evento pubblico in programma martedì 20 ottobre alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare di Acri.

PUBBLICATO 14/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 849  
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 906  
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 789  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1793  
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 867  
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ...
Leggi tutto