Azzarda per te stesso, non contro te stesso


Ludovica Bonofiglio

“Stanno lì a studiare il cosiddetto equilibrio delle probabilità, e meditano seriamente i colpi da tentare, tutta un’architettura di gioco, consultando appunti sulle vicende dei numeri: vogliono insomma estrarre la logica dal caso, come dire il sangue dalle pietre; e son sicurissimi che, oggi o domani, vi riusciranno.” Agli inizi del ‘900 Luigi Pirandello descriveva così i giocatori d’azzardo che uno dei suoi personaggi più famosi, Mattia Pascal, incontrò durante il primo dei suoi viaggi.
È passato più di un secolo, ma il fenomeno della ludopatia è tuttora presente e forse rimane una delle dipendenze più sottovalutate. L'associazione A.S.P.A., che da anni lavora nel campo del sociale sul nostro territorio, ha posto proprio questa dipendenza al centro del progetto “NEANCHE PER GIOCO” coinvolgendo i ragazzi delle quarte e delle quinte delle scuole superiori di Acri. Il motto del progetto, scelto dai ragazzi, è “Azzarda per te stesso, non contro te stesso”. I giovani sono soggetti a rischio e per questo la conoscenza del fenomeno e delle conseguenze sulla vita delle persone è fondamentale. Tra l’altro, il metodo della Peer Education (educazione tra pari), permette un confronto prima con gli esperti e poi con i propri coetanei, riportando quello che si è appreso e confrontandosi liberamente. Il progetto si è svolto nel pieno dell’epidemia tramite incontri virtuali sulla piattaforma Skype, ma questo non ha impedito un’ampia discussione sul tema: dall’identikit del giocatore d’azzardo, che potrebbe essere un giovane, ma anche un adulto, un uomo o una donna, alla parte prettamente scientifica che riguarda la dipendenza fino all’immaginazione dei possibili cambiamenti che la pandemia e l’isolamento forzato hanno portato nella routine di un giocatore. Ne è venuto fuori un vivace scambio di idee, che ha portato alla realizzazione di un cortometraggio che mostra i vari volti del giocatore e la sofferenza che deriva da questo tipo di dipendenza tramite la recitazione, la musica, il ballo. La colonna sonora del progetto è diventata Believer, canzone di un gruppo statunitense, gli Imagine Dragons, che recita così: “non dirmi quello che credi io debba essere, sono io al timone, sono io il padrone del mio mare”. È esattamente questa la sensazione che si prova quando si gioca e si vince; crediamo di essere noi a condurre il gioco, senza accorgerci che siamo in balìa della dea fortuna che, non a caso, viene rappresentata con gli occhi bendati. Si prova una sensazione di ebbrezza che porta a continuare ad investire il proprio denaro, fino a quando non si inizia a perdere e, nonostante si perda, si continua a giocare, perché quell’unica possibilità su un milione ci affascina, ci fa credere di poter cambiare vita, ci fa immaginare un nuovo scenario. Eppure non ci accorgiamo che mentre rincorriamo quell’unico scenario la realtà che ci sta intorno cade a pezzi, il denaro finisce e le relazioni affettive vengono meno. |
PUBBLICATO 16/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6221
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 950
Acri e il Parco Nazionale che non si vuole
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non lo era nei programmi politici di ... → Leggi tutto
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non lo era nei programmi politici di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1479
Nessun attrito con la maggioranza. Sarò fedele fino alla fine
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e a ... → Leggi tutto
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e a ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1722
Focus. Mattia Sposato campione italiano Junior di fisarmonica diatonica
Ha appena 14 anni ma è già molto apprezzato. Nello scorso mese di luglio, a Giulianova, ha conquistato il primo posto nel campionato italiano Junior. Ci ha raccontato la sua passione e i suoi progett ... → Leggi tutto
Ha appena 14 anni ma è già molto apprezzato. Nello scorso mese di luglio, a Giulianova, ha conquistato il primo posto nel campionato italiano Junior. Ci ha raccontato la sua passione e i suoi progett ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 791
Sinistra italiana sarà al sit in per la sanità
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segret ... → Leggi tutto
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segret ... → Leggi tutto