“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
Franca Sposato
|
Alcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi".
Al contrario, quando si è più che consapevoli di quello che accade attorno, il tergiversare può risultare persino imperdonabile. Dopo aver riflettuto per diversi giorni, è con dispiacere, ma fermamente convinta di doverlo e volerlo fare, che annuncio in questa lettera aperta il mio formale e sostanziale distacco dall'agire amministrativo del sindaco di Acri Pino Capalbo. Un punto fermo, un punto di non ritorno. Nonostante abbia sempre onorato il ruolo di consigliere di maggioranza, tributatomi democraticamente dal popolo che ha creduto in me, nonostante non sia mai venuta meno al rispetto del principio di democrazia, non sottraendomi mai all’approvazione degli atti amministrativi proposti, mi sono sentita definire dal Sindaco un elemento “destabilizzante”, che meriterebbe questo appellativo offensivo e moralmente inaccettabile dalla sottoscritta, solo perché avrei l’ardire di “pensarla diversamente”, di esprimere punti di vista diversi, di sollevare critiche su un agire amministrativo su molti aspetti non più condivisibile. Mi sono sentita dire che questo elemento destabilizzante, che sarei io, è di fatto incompatibile con la sua figura e che - testuali parole “al tavolo della maggioranza se ci sei tu, non posso esserci io, e viceversa”. Di fatto considerata fuori solo per aver dimostrato autonomia e libertà di pensiero. Troppe le cose che non ho condiviso negli ultimi tempi unite tutte dall'unico comune denominatore: la prepotenza di chi pensa che si possa continuare a fare politica accentrando il potere decisionale ed amministrativo nelle proprie mani. Per me la politica rimane invece, per certi aspetti, una chiamata vocazionale. La chiamata ad assumere un ruolo di grande responsabilità, quello di servire il bene comune e dare priorità al benessere di tutti. Una politica dal fine nobile che proprio per questo deve essere fatta di partecipazione, confronto, dialogo e anche accettazione delle critiche, quando queste sono costruttive e non pretestuose. La sottoscritta infatti se ha espresso un pensiero critico e diverso rispetto ad una qualsiasi problematica lo ha fatto sempre con intento costruttivo, e mai con l’intento di demonizzare l’agire amministrativo. Se questo è diventato un problema, a tal punto da essere considerata “minoranza nella maggioranza”, preferisco tirarmi fuori. Che possa andar bene o male per i cittadini di Acri una situazione del genere chi può dirlo ora. Quel che è certo è che io continuerò ad onorare il mio ruolo di consigliere in una posizione di indipendenza, e avendo come unico faro del mio agire, come è sempre stato, il bene comune. E continuerò, come ricordava il compianto David Sassoli in un suo ultimo discorso, richiamando Papa Paolo VI a considerare “la politica come la più alta forma di carità”, ovvero come amore e servizio per l’altro, per il Noi, per la comunità. Continuerò, prendendo esempio da chi ha incarnato perfettamente i valori di un partito in cui credo e continuerò a credere, a svolgere il mio ruolo (per forza maggiore non più da capogruppo), al servizio della comunità, espletandolo con disciplina e onore, convinta che non si può essere “cacciati” solo per non essere disposti a sottostare a taciti consensi. |
PUBBLICATO 22/10/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 258
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 452
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 447
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2035
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 220
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto



