Protezione Civile Acri, rinnovato il direttivo


Protezione Civile Acri

Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 9 ottobre sono stati rinnovati statuto e cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri.
Lo statuto dell’associazione è stato adeguato ai sensi della legge 117/2017 del Codice del Terzo Settore, della L. 30/2017, del D. Lgs. 1 /2018 e del Regolamento n. 18 del 16 Dicembre 2018 modificato con Regolamento n. 6 del 13 marzo 2019; è stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2020/22 e si è proceduto anche al rinnovo delle cariche sociali con la nomina a presidente di Sposato Vincenzo a vicepresidenti di Pellegrino Albino e Sportaro Francesco, a segretario di Sposato Valentina ed a tesoriere di Turano Fabio. Un avvicendamento quindi alla guida dell’associazione di volontariato che vede, a vent’anni dalla sua nascita, la presenza di un socio fondatore e l’innesto di giovani volontari che apporteranno nuove energie ed idee. Archiviato questo 2020, tristemente segnato dalla pandemia in corso e per la quale l’associazione ha dato e continuerà a dare il suo contributo, si continuerà a svolgere impegnativi compiti istituzionali, oltre alle ordinarie attività in collaborazione con l’amministrazione comunale di Acri, laProtezione civile della regione Calabria, il DipartimentoNazionale della Protezione Civile e la Prociv-Arci nazionale, sperando in un futuro più tranquillo. Pur tra le innumerevoli difficoltà che un’associazione di volontariato senza mezzi economici propri deve affrontare per poter operare, il nuovo direttivo, fortemente motivato, continuerà nell’opera di miglioramento delle dotazioni di mezzi ed attrezzature per dare alla collettività acrese ed alle giovani generazioni un contributo di solidarietà e di esempio positivo. |
PUBBLICATO 24/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 513
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 200
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 178
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 557
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 929
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto