Lettera aperta


Luigi Caiaro-Giuseppe Intrieri

Sono sicuramente momenti difficili per tutti noi.
Il peggioramento dell’andamento dei contagi di questo maledetto virus ci costringe a fare a meno di una parte importante della nostra vita sociale e per questo motivo si genera in molti di noi un diffuso senso di smarrimento ed una grande sfiducia emotiva. In questa delicata situazione, spinti dall’attaccamento per il nostro territorio, il nostro impegno da consiglieri comunali continua, impegno che impone, con ancora più forza, una riflessione su quelle che potrebbero essere eventuali soluzioni a problemi che, a nostro giudizio, potrebbero aggravare una situazione già di per sé difficile. La nostra dedizione continua sui temi delicati e sentititi per contribuire all’operato dell’Amministrazione cercando di suggerire atti ed azioni che sono rivolti alla tutela della salute pubblica. Ci rivolgiamo al Sindaco per due questioni: In primis, visto l’andamento dei contagi, lo invitiamo a bloccare il ritiro dei mastelli per la raccolta differenziata in quanto si creano momenti di assembramento ed inoltre dovrebbe essere compito della ditta distribuire direttamente ai nuclei familiari i nuovi mastelli; su questo tuttavia, chiederemo nei prossimi giorni al segretario comunale in forma scritta se il capitolato d'appalto relativamente alla consegna dei mastelli sia stato rispettato. In secundis, atteso che entro la fine di ottobre rientreranno da fuori regione diversi lavoratori, lo invitiamo a voler predisporre un servizio comunale atto a registrare tutti coloro i quali provengono da fuori regione ed eventualmente sollecitare le strutture competenti al fine di istituire un servizio di tamponi che possa garantire la sicurezza di chi rientra e atto a tutelare quella delle loro famiglie e dei loro parenti. Speranzosi che, una volta tanto, verrano presi in considerazione i nostri rilievi, rimaniamo disponibili ad ogni forma di confronto e di dialogo per il bene comune della nostra città. |
PUBBLICATO 24/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 513
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 203
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 179
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 559
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 929
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto