Ospedale, il direttore sanitario sarà Carino


Redazione

Cambio al vertice della direzione sanitaria del Beato Angelo.
Il neo direttore sanitario sarà Pierluigi Carino (nella foto), che dirige lo spoke Corigliano Rossano, dal quale dipende il nosocomio acrese. Giacomo Cozzolino, quindi, lascia dopo due anni e mezzo. E’ bene sottolineare che Cozzolino non rientra tra il personale ospedaliero (è fisiatra presso il poliambulatorio) e, quindi, trattasi di incarico esterno. Potrebbe essere questo il motivo delle sue dimissioni dopo un duro confronto con l’Asp. Cozzolino era stato nominato direttore sanitario nel febbraio 2018 (prima di lui altri due acresi avevano ricoperto questo ruolo, Ernesto Sposato e Cosimo Pignataro). In questi due anni e mezzo, grazie anche ad una fattiva collaborazione con l’amministrazione comunale, è stato raggiunto qualche buon risultato per il Beato Angelo, tra cui il potenziamento del pronto soccorso e della chirurgia con l’inserimento di figure professionali. Ma, come risaputo, questa è sempre più una società che premia oltremodo (occupando ruoli importanti e delicati) i cialtroni, gli incapaci, gli incompetenti, i senza titoli e conoscenze, i ciarlatani, i millantatori. Oggi, però, il presidio ospedaliero soffre perché alcuni servizi, come quelli di radiologia (tac e risonanza), non sono erogati regolarmente per mancanza di personale. Anche per questo motivo, il sindaco di Acri diffidato l’Asp, ha scritto al Prefetto ed ha minacciato di rivolgersi alla Procura (ne abbiamo dato conto ieri). Insomma, una situazione non proprio ottimale per una struttura a cui si rivolgono anche i centri limitrofi e, quindi, con un bacino di utenza molto corposo. Purtroppo, nessuno se ne rende conto e, ogni volta che ci occupiamo del Beato Angelo, non ci stanchiamo di sottolineare che gli ultimi otto anni sono stati solo di promesse non mantenute e di passerelle di commissari e politici (in ordine di apparizione, Scopelliti, Oliverio, Pacenza, Mauro, Scura, Zuccatelli, Cotticelli, Speranza. |
PUBBLICATO 28/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1533
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 877
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 530
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1265
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2318
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto