OPINIONE Letto 2244  |    Stampa articolo

Ricordando Angelo Julia

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Ho appreso con rammarico la scomparsa dell’amico e collega Angelo Julia, avvocato ma ancora più conosciuto come stimato docente e preside dell’omonimo Liceo classico della nostra cittadina.
A proposito, dico subito che non sono incline alle commemorazioni Infarcite di fastidiose e ipocrite lodi ‘post mortem’, ma nel caso del caro amico scomparso sento una profonda necessità di esprimere per lui tutta la mia stima non solo per il suo serio impegno nella formazione dei giovani, cui si è dedicato prima come Docente e poi come Preside, ma anche per quel suo carattere riservato e sempre rispettoso verso tutti, un carattere che lo teneva sempre lontano da qualsiasi atteggiamento provocatorio nei rapporti con gli altri, in mezzo ai quali si muoveva quasi in punta di piedi; tutto questo però non gli toglieva il bisogno di avvicinarsi e donarti quel suo sorriso di amicizia, appena accennato e condiviso con discrezione, una discrezione che poteva facilmente essere scambiata per superbia da chi non lo conosceva a fondo.
Da parte mia ho sempre cercato quel sorriso, che mi riportava piacevolmente indietro nei decenni passati a Casalicchio, il quartiere dove Angelo era nato e cresciuto insieme a tanti altri di noi; un luogo che dagli anni Quaranta ai primi del Sessanta era pulsante di vita per la presenza in esso della Scuola Media, della caserma dei carabinieri, della casa natale del Beato Angelo e di Vincenzo Padula, nonché della presenza di una serie di botteghe artigianali, che facevano del medesimo quartiere un centro di grande vivacità sociale, produttiva e culturale.
Ebbene, proprio in quel quartiere si era formato Angelo Julia e tanti altri giovani, che nei decenni successivi rappresenteranno le punte più avanzate della realtà della nostra cittadina nei vari settori della cultura e dello sviluppo sociale.
Addio Angelo, con te se ne va un altro testimone della nostra storia.

PUBBLICATO 29/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 79  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 106  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 80  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 172  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 331  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto