NEWS Letto 2473  |    Stampa articolo

Macellazione suini per autoconsumo, la tradizione può continuare

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche noi di Acri in rete ce ne siamo occupati qualche giorno fa quando dalla regione avevano fatto sapere che alle Asp sarebbe stata impedita l’ispezione presso privati che allevavano e macellavano suini.
Ciò avrebbe significato l’interruzione di una tradizione millenaria e il mancato introito per numerose famiglie.
Abbiamo ricevuto una nota del consigliere regionale Pietro Molinaro; “trova adeguata soluzione il divieto di macellazione dei suini a domicilio del privato destinati all’autoconsumo.
Con Decreto n°. 138 del 29.10.2020 del Commissario ad Acta della Sanità, del Dipartimento Tutela della Salute e dei Servizi di Sanità Veterinaria, innovativo nei contenuti, le famiglie possono macellare a domicilio i suini per autoconsumo.
Pochi giorni fa,
- continua l’esponente politico - avevo sollecitato questa soluzione e quindi la modifica della precedente disposizione del Servizio di Medicina Veterinaria che impediva a tutte le Aziende sanitarie provinciali nell’anno 2020/2021, ritenendolo non opportuno, effettuare il servizio ispettivo a domicilio come negli anni passati per autorizzare la macellazione dei suini.
Con il nuovo Decreto e le disposizioni attuative si supera la precedente disposizione ovvero che la macellazione poteva avvenire solo nelle poche e distanti strutture di macellazione autorizzate, con costi notevoli per le famiglie contadine e quindi sicuramente antieconomico.
La prima decisione –
prosegue – era stata presa, alla vigilia del periodo di macellazione e aveva creato proteste e difficoltà oltre ad incidere in modo negativo su quella, che in Calabria, è una tradizione millenaria che contribuisce al reddito delle famiglie contadine.
Il nuovo Decreto
- conclude - pone rimedio a tutto questo, valorizza l'allevamento familiare e la produzione dei salumi fatti in casa, responsabilizza il servizio veterinario ed incentiva la professione del privato come garante della tutela della salute.”

PUBBLICATO 03/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 254  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1890  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2081  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1519  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 955  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto