Covid19, chiarimenti sul numero dei contagi e sui tamponi

Redazione

I dati di oggi, comunicati dal sindaco Capalbo, ci forniscono l’occasione per fare chiarezza sul numero dei “positivi”. Come risaputo sono 45 ma in realtà non è il numero esatto che, invece, corrisponde a 37. E’ un “errore” che fanno anche le altre Asp a livello nazionale, quello, cioè, di considerare nel numero totale dei casi chi è risultato positivo anche al secondo tampone dopo esserlo stato al primo. Ciò significa che occorrerebbe fare una distinzione (ma per ovvie ragioni non si può fare) tra nuovi casi e casi totali. Nel nostro caso, ad esempio, oggi il totale dei “positivi” è stato di 45 ma tra questi ve ne sono ben 8 risultati “positivi” al primo tampone, di conseguenza i nuovi casi sono 37. Questione tamponi; si sta facendo confusione tra tampone molecolare (l'unico affidabile), test rapido del tampone e test rapido del sangue. Essere positivi a questi ultimi due non vuol dire essere positivi al Covid19, tuttavia è un indicatore da tenere presente. Infine, ci arrivano segnalazioni su “positivi” e persone in quarantena regolarmente in giro per la città. Niente di più grave, per la loro salute e per quella dell’intera comunità. La situazione è critica anche da noi, pare che i tracciamenti siano falliti e che tamponi e reagenti siano in numero basso, l’appello è quello di rispettare le norme ed utilizzare i dispositivi di sicurezza.
|
PUBBLICATO 09/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 301
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 764
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1083
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 807
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 686
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto