Adesso basta! Un imperativo categorico discutibile


Comitato per la tutela dei Beni Comuni di Acri

Le criticità del momento non devono essere strumentalizzate per far veicolare messaggi che disattendono principi etici e sociali.
E’ proprio nei momenti di smarrimento che bisogna usare l’arma dell’analisi e della critica. Le preoccupazioni non mancano. Le dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (clicca qui), in merito alla loro posizione di evidente contrapposizione tra sanità e cultura e posta al vaglio dei cittadini acresi, può risultare rischiosa. Considerare l’arte e la cultura come intrattenimento, e quindi ridotte al superfluo, fa emergere un loro personale bagaglio culturale discutibile. Cultura e Salute sono legate da una strettissima relazione di reciproca influenza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce tale relazione dal 1948 delineando un vasto perimetro che oltrepassa largamente la sanità e la medicina come esclusivi determinanti della salute. Le evidenze sul ruolo della cultura nella promozione della salute sono riconosciuti per il benessere delle persone e sono diritti fondamentali. Istigare alla rabbia sociale resta un fatto grave del quale la maggioranza insieme al resto dell’opposizione si devono fare carico. Nel contempo confidiamo in una loro rimodulazione di pensiero conforme ai codici etici e rispettosa dell’ organizzazione complessiva di società e del suo livello di coesione sociale quale siamo. |
PUBBLICATO 14/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 513
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 200
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 178
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 558
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 929
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto