COMUNICATO STAMPA Letto 1970  |    Stampa articolo

I valori della manifestazione creativa

Foto © Acri In Rete
Associazione Siluna
condividi su Facebook


Tutti coloro che non producono in termini pratici, sono considerati superflui.
Se ci si ammala si consulta un medico, se si hanno problemi al motore dell’auto si chiama il meccanico, per un problema legale ci si rivolge a un avvocato.
Queste professioni, indiscutibili come tante altre, hanno risposta certa nella quotidianità di ognuno, aderendo perfettamente a ciò che significa economia perché rientrano tra i mestieri che permettono di vivere secondo la logica di mercato: si riconoscono in quanto necessari al sistema.
Un pittore, un acrobata, un regista, un poeta, un attore, un musicista, un fotografo, un operatore culturale, un ballerino, un compositore, uno scenografo, un fonico, un clown, uno scultore, un produttore come possono invece aiutare a risolvere dei problemi? In niente possono esserti utili, perché queste professioni non sono misurabili in quanto non pratiche.
L’unica funzione che hanno queste figure -incapaci di metter mano a qualsivoglia difficoltà che si presenta nelle vite di tutti- é quella di toccare la Vita da dentro.
Possono metterti sottosopra fino a farti piangere o ridere, possono trasportarti nel tempo, o addirittura annullarlo. Possono farti pensare, farti venire dubbi sulla tua stessa esistenza. Possono essere bellezza e crudezza allo stesso tempo, e possono rendere la vita meno meccanica e noiosa.
Sono la rappresentazione più elaborata della necessità che l’essere umano ha di esprimersi.
Ciò che non serve all’unanimità sono i punti di vista monocromo, quelli attraverso cui si producono società acritiche e povere di spirito.

PUBBLICATO 14/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 513  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 203  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 179  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 559  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 929  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto