Gli studenti in streaming: l’assemblea dello Julia batte il lockdown


Ludovica Bonofiglio

Non si sono arresi, gli studenti dello Julia. Al lockdown, alla scuola chiusa, alla necessità di rimanere a casa e non potersi più incontrare.
E, terzi in Italia, dopo Bologna e Lamezia, hanno trasformato la “normale” assemblea di istituto in una sfida che ancora una volta il Liceo Julia ha superato brillantemente, con un’attenzione e una partecipazione mai viste e docenti e alunni elettrizzati ed euforici per l’insolita esperienza. Nella mattinata del 16 novembre si è tenuta, sul canale YouTube della scuola, la prima Assemblea di Istituto in diretta sul web, fortemente voluta dagli studenti e appoggiata dalla Dirigente. Insieme hanno messo a punto una modalità che riuscisse a replicare, per quanto possibile, le condizioni di una normale assemblea. Così, lunedì scorso, subito dopo le assemblee di classe, che si sono svolte in modalità videoconferenza, i docenti e gli oltre 400 alunni della scuola hanno avuto la possibilità di prendere parte a un’assemblea particolarmente interattiva, gestita dai rappresentanti di istituto Ludovica Bonofiglio, Emiliano Falcone, Matteo Basile e dal rappresentante della consulta, Luigi de Paola. Gli studenti hanno potuto interagire con i rappresentanti sia tramite la chat, sia entrando nella diretta, grazie all’uso di un’altra piattaforma, Streamyard, collegata a YouTube. Tutte le scuole in questo periodo stanno adottando sistemi di videoconferenza, ma la vera novità è che lo Julia non si è accontentato della partecipazione minima consentita dai normali programmi di videoconferenze. Il Liceo acrese ha voluto che partecipasse tutta la scuola e perciò ha optato per una diretta streaming che ha consentito a tutti gli alunni di poter intervenire in diretta. All’idea della Dirigente di usare il canale Youtube della scuola, Radio Julia, si è aggiunto, infatti, il suggerimento dei Rappresentanti degli studenti di lanciare un programma di streaming partecipato, Streamyard, con risultati oltre ogni aspettativa. In più, attraverso la chat si sono avuti commenti, simpatici apprezzamenti e, in ultimo, anche la partecipazione di altre scuole, incuriosite dalla modalità innovativa dello Julia di condurre le riunioni online. |
PUBBLICATO 17/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1130
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1431
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1742
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1007
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2767
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto