OPINIONE Letto 4393  |    Stampa articolo

Dopo 60 anni le “Vacche di Fanfani” sempre attuali

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nel 1961, il democristiano Amintore Fanfani, all’epoca presidente del consiglio, visitò la Calabria. Per tre giorni, toccò tutte e tre le province e molti importanti centri calabresi. Era la prima volta dall’unità d’Italia, che un presidente del consiglio visitava la Provincia di Cosenza. Una delle cose rimasta di quella visita, nella memoria dei calabresi e di molti italiani, fu la vicenda delle famose “vacche di Fanfani”. Si scoprì infatti, nei giorni successivi, che scaltri dirigenti dell’allora Opera Sila, anch’essi democristiani, avevano provveduto a spostare un cospicuo numero di bovini, sempre gli stessi, lungo l’itinerario della visita del presidente del consiglio, precedendo ogni tappa, a dimostrazione dello sviluppo agricolo avviato nella regione e del successo delle politiche del governo. Dopo 60 anni, pare che questo Modus Operandi non sia cambiato per nulla ed in occasione di visite di politici, con comizi o conferenze, o inaugurazioni di opere pubbliche, le “vacche” (adepti del politico di turno, sempre gli stessi) siano presenti.

PUBBLICATO 17/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1223  
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1176  
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1362  
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ...
Leggi tutto

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 594  
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 780  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ...
Leggi tutto