Marchio d’Area “Sila Greca”. Per la valorizzazione e la promozione turistica del territorio


Mario Romano

Il futuro dei territori e delle loro potenzialità, oggi sempre più si gioca in funzione della loro capacità di scegliere soluzioni di sviluppo che promuovano la crescita nel rispetto dell’ambiente e della promozione dell’economia locale.
Questa è la direzione dettata dagli indirizzi strategici dell’Unione Europea e dalla comunità scientifica internazionale nell’ottica di uno sviluppo locale sostenibile. Uno degli strumenti che si stanno affermando con successo nel panorama europeo per rispondere sia alle esigenze di gestione locale e di promozione del territorio è il Marchio d'Area. Si rivolge ad un territorio definito, coinvolgendo tutti i soggetti pubblici e privati che operano sul territorio puntando a creare una rete di collaborazione e condivisione che diventa lo strumento operativo per rispondere alle esigenze di management locale e per guidare le iniziative di marketing territoriale. Un marchio d’area individua una precisa area geografica identificata e accomunata da caratteristiche ambientali, economiche, culturali e sociali che la rendono tipica. Creare un marchio d’area consiste nel progettare e realizzare una rete coordinata e integrata di servizi sul territorio, coinvolgendo tutti gli operatori dell’area, promuovendo la collaborazione negli impegni di sviluppo ambientale, economico e socio-culturale del territorio, avvicinando gli impegni di sviluppo territoriale con le esigenze di chi ne fruisce. In particolare, il marchio d’area permette di consolidare, sviluppare (ed eventualmente recuperare) quelle attività che rendono il territorio competitivo in un’ottica di sviluppo sostenibile, di valorizzazione dell’offerta tradizionale dell’area e di miglioramento continuo. Con il Marchio d’Area “Sila Greca”, si vuole sviluppare l’immagine del territorio della Sila Greca, ricadente nel comune di Acri, attraverso la valorizzazione dei suoi prodotti tipici, delle sue colture, del suo paesaggio, dell’ambiente e tutto ciò che può servire a costruire un marketing territoriale e turistico. Dotare di un marchio d’area la “Sila Greca”, ha un obiettivo: guardare al futuro e allo sviluppo del nostro territorio. |
PUBBLICATO 18/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1130
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1431
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1742
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1007
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2767
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto