SERR 2020: Rifiuti invisibili. In Rete per un futuro ecosostenibile


IPSIA- ITI Acri

L'IPSIA - ITI Acri ha aderito anche per il 2020 alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Il Progetto SERR è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti. L'Istituto fa parte della rete delle scuole che hanno aderito al Progetto DPSAR, ovvero Dare per Salvaguardare l'Ambiente in Rete. Scuola capofila è l'IIS Alessandro Volta di Pescara, seguono l'ITIS Girolamo Caruso di Alcamo, il Liceo Scientifico e linguistico Innocenzo XII di Anzio - Roma, l’Istituto comprensivo Terre di Reno di Ferrara. Tale rete di Istituzioni scolastiche, tra cui appunto l'IPSIA-ITI di Acri, venerdì 27 novembre dalle ore 9.00 sarà collegata in videoconferenza per condividere le esperienze e le iniziative messe in campo. A livello locale l'IPSIA-ITI Acri ha, inoltre, creato una ulteriore micro rete con l'Istituto Comprensivo Vincenzo Padula di Acri. Vista l'urgente necessità di tutelare da più fronti l'ambiente, l'iniziativa coinvolge una vasta gamma di enti pubblici, imprese, società civile e semplici cittadini con l'intento di promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Il messaggio che si vuole trasmettere è che ogni singolo cittadino può, anche in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e innescare con il proprio esempio un processo virtuoso con auspicabile effetto domino sulla collettività. In tale direzione, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha sottolineato il fondamentale apporto che ogni singolo alunno potrà fornire in futuro se si è formato in questa ottica di salvaguardia ambientale. Il progetto SERR è rivolto all’intera comunità scolastica in quanto previsto nel Piano dell’Offerta Formativa 2020/2022, docente referente è la prof.ssa Orietta Franca Mecchia. |
PUBBLICATO 19/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 513
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 203
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 179
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 558
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 929
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto