Visione politica non uguale per tutti


Emilio Turano

Quando si programmano e si eseguono interventi sul territorio, bisogna farlo con la lungimiranza e la consapevolezza del voler raggiungere obbiettivi concreti e risolutivi.
Questo sicuramente dipende dall’avere una visione chiara del territorio, cosa che purtroppo sembra non guidare l'amministrazione Capalbo. Lo dimostrano gli interventi realizzati sulla strada che da Serricella porta a ponte Mucone direzione Cosenza. Basta notare la diversa manifattura del medesimo intervento ma fatto dall’amministrazione Luzzese. Infatti qualche mese fa l'amministrazione Capalbo interviene sui 10 km di competenza Acrese, che collegano Là Mucone a Luzzi. Un tratto di strada pericoloso con scarsa sicurezza e pieno di buche, con un semplice intervento tampone che lascia il tempo che trova. Infatti già in alcuni punti si nota il cedimento del bitume, che sicuramente avrà poca durata. Criterio ben diverso invece quello utilizzato dall'amministrazione di Luzzi visto e considerato che sono state fatte delle “strisciate” che rendono i 3 km di viabilità di competenza Luzzese sicuramente più confortevoli e sicuri. Un plauso quindi al Sindaco Umberto Federico consapevole forse dell'importanza del tratto in discussione per i cittadini di Là Mucone. La mia non è una polemica, è solo una constatazione della realtà. Il mio auspicio e il mio appello è quello che l'amministrazione comunale di Acri programmi sin da ora un ulteriore intervento per rendere migliore il tratto in discussione perché per Là Mucone la strada verso Cosenza , resta l'unica opportunità per un futuro migliore . |
PUBBLICATO 22/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1284
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1379
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1374
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1526
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE | LETTO 736
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto