Il sogno di Teilhard de Chardin


Padre Leonardo Petrone

Il grande Gesuita: scienziato, sacerdote, cappellano militare, teologo, filosofo sempre sulla strada, uomo di grande fede, anche se chiamato “Gesuita ribelle”, Teilhard De Chardin, nutriva un sogno nel suo cuore, lo chiamava “Noosfera” (=unione dell’intelligenza e del cuore). Una breve premessa prima di parlarne: un nostro attuale profeta ha sentenziato: “La seconda ondata dell’attuale peste è disastrosa, intanto si affaccia la terza per Natale” per fortuna, sul momento, non aggiunge aggettivi.
De Chardin esorta a prendere coscienza che noi tutti formiamo una sola specie umana, una grande comunità costituita da ricca varietà che abita la “casa comune” che è la Terra e la Terra ha bisogno di essere nutrita, ha bisogno di spiriti e cuori uniti in un amore grande per l’umanità e per la Terra, tutto questo per ravvivare il gusto della vita. Stelle millenarie siamo noi, nati per brillare, è questo il progetto del Creatore. Noi siamo incapaci di sognare e progettare meraviglie per cui: vita, civiltà e futuro corrono rischi. Costa Rica è il paese unico al mondo a non avere esercito, Muller chiama questo stato “nuova genesi”. Torniamo al sogno di Chardin. “Dio vide che tutte le nazioni della Terra: bianche, nere, gialle, ricche e povere, di differente credo, inviavano i loro emissari al “Palazzo di Vetro” perché si occupassero insieme del mondo e dell’umanità intera. E Dio disse “Ciò è buono”. E fu il primo giorno della “Nuova Era della Terra.”. “Dio vide che i soldati della pace separavano i belligeranti delle nazioni in discordia: le divergenze venivano appianate non con le armi, ma col dialogo parlando col cuore e la mente per il bene dell’umanità. E Dio disse: Ciò è buono. Fu il secondo giorno del “Pianeta della Pace”. “E Dio vide che gli uomini amavano l’intera creazione: le stelle, il sole, il giorno, la notte, la terra, il mare, gli uccelli, le piante, e fra loro “fratelli e sorelle”. E Dio disse :Ciò è buono. Fu il terzo giorno del “Pianeta della Felicità”. “Dio vide che gli uomini sradicavano: fame, malattie, ignoranza e sofferenza e provvedevano che ogni persona avesse esistenza dignitosa, e ponevano un freno alla bramosia, al potere, al benessere di pochi. Ed Egli disse: Ciò è buono. Fu il quarto giorno del “Pianeta della Giustizia.” “E Dio vide che gli uomini vivevano in armonia tra loro e il Pianeta, gestendo saggiamente le risorse, evitando sprechi ed eccessi e sostituivano: amore all’avidità, umiltà all’arroganza, sorriso al pianto, Ed Egli disse: Ciò è buono. Fu il quinto giorno del “Pianeta d’Oro”. “Dio vide che gli uomini distruggevano le loro armi: bombe, missili, aeroplani e navi da guerra, smantellavano le basi e i militari e tornavano a casa cantando “Alleluia”, restava solo la polizia per proteggere il buono dal cattivo. E Dio disse: Ciò è Buono. E fu il sesto giorno del “Pianeta della Ragione.” “E Dio vide che gli uomini tornavano a Lui, riducendo i “credo”, la politica, i governi. Vide che adottavano la nuova Legge “Amerai il Signore Dio tuo - amerai il tuo prossimo come Te stesso”.. E Dio disse Ciò è molto buono. Fu il settimo giorno del “Pianeta di Dio”. Sulla porta dell’Inferno di Dante c’era scritto: “Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”, sulla porta della nuova Civiltà un Angelo ha sostituto cartello, è scritto in tutte le lingue: “NON ABBANDONATE MAI LA SPERANZA, VOI CHE ENTRATE”. “Vivere in modo da ricordare con piacere la vita trascorsa, significa vivere due volte” (Marziale) |
PUBBLICATO 24/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 506
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 198
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 175
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 556
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 928
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto