COMUNICATO STAMPA Letto 1693  |    Stampa articolo

Arrivano le sedute innovative, prosegue il restyling del liceo Julia

Foto © Acri In Rete
Liceo Julia
condividi su Facebook


Lo Julia continua a investire nel restyling per presentarsi come una delle scuole più competitive della provincia di Cosenza.
E dopo i lavori nell’auditorium del Liceo classico e quelli per la costruzione di un campo sportivo nel cortile del Liceo scientifico, arrivano anche gli innovativi banchi con le rotelle.
Al rientro a scuola, quindi, gli alunni dello Julia troveranno una piacevole sorpresa ad attenderli. È stato lo stesso commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, a far avere le sedute innovative al liceo di Acri.
Ben 405 i banchi monoposto per gli studenti dello Julia, che garantiranno a tutti gli alunni la possibilità di fare scuola in un ambiente differente e stimolante, con arredi che rappresentano il sostegno del Governo al mondo della scuola investita dall’onda pandemica.
Esteticamente belli, colorati, poco ingombranti, comodi, allegri, flessibili nell’utilizzo, rappresentano il tocco in più per una scuola che, come lo Julia, punta dritta all’innovazione, al successo e al benessere degli studenti.
Non pura forma, perché allo Julia è in atto una trasformazione sostanziale che investe non solo strutture e arredi, ma anche l’offerta formativa e didattica. 
Alcune cose risultano evidenti: la ristrutturazione in corso presso l’auditorium del liceo Classico, per tanti anni cuore pulsante della vita culturale di tutta la comunità, così come  il cantiere del campetto sportivo di 25 metri per 15, in erba sintetica, che consentirà di praticare numerosi sport nel segno di quell’indirizzo di Liceo Sportivo che lo Julia si è aggiudicato, tra i pochi nella provincia di Cosenza.
Altre fervono e potrebbero avere a breve un esito positivo: la battaglia per la riapertura della palestra del Classico e l’attesa per il nuovo indirizzo coreutico-musicale, dopo il successo di iscritti alla sperimentazione biomedica.
Ma anche sul piano delle strategie didattiche novità e successi non mancano, come l’adesione al Movimento delle avanguardie educative, l’autoproduzione di ebook, la partecipazione a progetti di altissima qualità.
Il Covid, insomma, non ferma l’impegno dell’istituto per mettere a disposizione degli alunni, una volta superata la didattica a distanza, strutture competitive, arredi modernissimi e funzionali a una didattica innovativa, e garantire con ogni mezzo il pieno successo formativo degli studenti.
Un liceo, insomma, orgoglioso dei passi avanti che sta compiendo e che vuole diventare orgoglio di una città intera.
L’ambizione è vedere lo Julia di Acri ai primi posti delle classifiche che annualmente si stilano, nel mondo della scuola, tra gli istituti superiori.

PUBBLICATO 26/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 506  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 198  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 174  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 556  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 928  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto