Il sindaco non tutela la salute dei cittadini


Pietro Molinaro

Il consigliere regionale della Lega, Pietro Molinaro che nei giorni scorsi ha inviato una lettera Commissario dell’ASP di Cosenza, Simonetta Cinzia Bettelini per chiedere che il nuovo Reparto Covid, venisse allestito nel vecchio padiglione dell’ospedale per non chiudere il reparto chirurgia, ha commentato le dichiarazioni del sindaco di Acri Pino Capalbo, diffuse al termine dell’incontro di sabato scorso che avrebbe sancito l’attivazione del reparto Covid nel nuovo padiglione dell’ospedale, provocando la chiusura del reparto chirurgia e l’interruzione di altri servizi sanitari.
“Il sindaco Capalbo ha uno strano modo di tutelare la salute dei suoi concittadini e di quelli del circondario. Sabato scorso ha esultato perché l’ASP di Cosenza avrebbe deciso di chiudere il reparto chirurgia ed interrompere altri servizi erogati dell’ospedale di Acri per fare spazio al reparto Covid. Come si può essere contenti di una simile opzione? Nell’ospedale di Acri ci sono altri spazi da utilizzare per il reparto Covid e li ho già segnalati alla commissaria Bettelini. Piuttosto che esultare, il sindaco di Acri farebbe bene ad unirsi alla richiesta che il nuovo reparto Covid non provochi la cessazione di servizi essenziali alla popolazione. Non è così che si tutela la salute dei cittadini.” |
PUBBLICATO 29/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1203
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1975
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1077
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1734
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 575
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto