Ospedale e Covid19, l’opposizione chiede una seduta del consiglio comunale
Redazione
|
I sottoscritti consiglieri comunali di opposizione, Anna Vigliaturo, Emilio Turano, Maurizio Feraudo, Marco Abbruzzese, Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri, Salvatore Palumbo,
premesso - che in questi giorni si è appreso dagli organi di stampa di alcune decisioni che interessano l’ospedale Beato Angelo di Acri; - che il sindaco, in dispregio ad ogni regola di etica pubblica e politica, ha assunto posizioni importanti che incideranno sulle sorti della sanità locale consentendo l’istituzione di un reparto Covid ad Acri; - che tali posizioni, assunte in maniera unilaterale, mortificano di fatto, esautorandolo ed estromettendolo, il Consiglio Comunale, massimo Organo Istituzionale di democrazia rappresentativa; - che il futuro della Sanità acrese e del Presidio Ospedaliero, e la nuova fisionomia strutturale e sanitaria che si sta ridisegnando, riguardano inevitabilmente tutti i cittadini ed il popolo di Acri(tra i quali i diversi operatori del comparto sanitario), oggi, fortemente preoccupati per la notevole contagiosità del virus anche sul nostro territorio; - che a tal proposito si rende necessaria ed indispensabile una discussione ed un confronto approfondito, aperto, senza pregiudiziale alcuna, nella citata Sede Istituzionale deputata, ovvero il Consiglio Comunale, per tali motivi e ragioni Chiedono l’immediata convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria ed urgente, giusto quanto previsto dallo Statuto e/o Regolamento comunale, nel rispetto della normativa COVID, da tenersi nella sede del Consiglio o in via subordinata anche presso la struttura ospedaliera di Acri, per discutere del seguente ordine del giorno: - ISTITUZIONE ED ALLOCAZIONE DI UN REPARTO COVID-19 (O SIMILARE) PRESSO IL P.O. BEATO ANGELO DELLA CITTA’ DI ACRI - PROPOSTE ED INIZIATIVE IN MERITO. |
PUBBLICATO 30/11/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 364
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1932
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2698
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1053
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto



