I battiti del Cuore


IPSIA- ITI Acri

La storia che unisce l’IPSIA-ITI di Acri e la Fondazione Telethon è una storia d’amore, di solidarietà e di fiducia verso la ricerca scientifica.
Da cinque anni sosteniamo la Ricerca e abbiamo formato più di cinquanta volontari. In un crescendo di risultati, la campagna di raccolta fondi Telethon 2019 ha visto il nostro Istituto primeggiare fra le scuole, meritando il titolo di SCUOLA del CUORE TELETHON. La pandemia in corso non ha rallentato i battiti del Cuore, anzi! Ha reso tutti noi più determinati, consapevoli del rischio che finanziare la ricerca per la cura di malattie rare può essere un cammino più silente ma non deve essere trascurato, rispetto al clamore dell’attesa di un vaccino che restituisca al mondo intero la normalità. La Dirigente scolastica, Franca Tortorella, ha voluto sottolineare che portare avanti, pur con tante limitazioni, il Progetto Telethon significa essenzialmente trasmettere la primaria importanza che riveste la tutela della salute, rende tangibile il valore del rispetto delle regole e genera sempre maggiore attenzione verso chi soffre di una malattia genetica rara, elementi tutti essenziali per la formazione integrale dell’uomo e del cittadino. Quest’anno organizzare già ad ottobre le piazze per la distribuzione dei Cuori di cioccolato è apparso tutt’altro che semplice! Primo obiettivo fra tutti la tutela della salute e l’incolumità dei nostri alunni, educati al rispetto delle regole e alla solidarietà. Dunque è stato subito necessario, nonostante la fatica di tener a freno il loro entusiasmo, trovare altre “piazze”. Utilizzare la “piazza virtuale” in questo caso fa bene al Cuore, è proprio il caso di dirlo! Ma essa, purtroppo, non è ancora sufficientemente accessibile a tutti. Per questo abbiamo deciso di rivolgerci ai consueti sostenitori di tante nostre iniziative culturali. Si sono fatti “piazze” per l’IPSIA-ITI e per la Fondazione Telethon le piccole e grandi attività del nostro territorio che hanno avuto la possibilità di tenere aperto al pubblico: il Supermercato Famila, Erresse TuttoCasa, Benetton 012, Macelleria e Enogastronomia Pronto Cuoci, Libreria Librinet, il salone di Bellezza Namastè ad Acri e Bruna Hair Spa a San Giacomo d’Acri. Dal 10 dicembre, presso queste attività sarà possibile acquistare* il Cuore Telethon oppure lasciare una offerta che concorrerà all’acquisto di un Cuore da aggiungere alla “spesa sospesa” per molte famiglie in difficoltà. I nostri alunni contribuiranno alla distribuzione restando a casa, lo faranno incrementando il tamtam sui social e fra i propri amici e familiari per promuovere il sostegno alla Ricerca. Alcuni fra i nostri ex alunni, formatisi fra i banchi come volontari, svolgeranno un prezioso raccordo tra le varie attività commerciali. È necessario sottolineare che tale progetto come attività prevista nel Piano dell’Offerta Formativa, coinvolge tutti gli indirizzi dell’IPSIA e dell’ITI. Per l’approfondimento scientifico, che vede come referente la prof.ssa Giulia Sposato, esso è dedicato in particolar modo agli studenti dell’indirizzo di Biotecnologie sanitarie dell’ITI. Su questo versante, infatti, è previsto nei prossimi giorni un incontro on line con la responsabile provinciale Telethon, dott.ssa Paola Tripicchio. Invece, responsabile della raccolta fondi è la prof.ssa Zanfini Adelinda che condivide l’organizzazione della distribuzione nelle piazze con altrettanti colleghi, contattando i quali è possibile prenotare il cuore di cioccolato. Ad Acri presso la sede dell’Istituto è possibile rivolgersi al personale ATA, tramite il profilo Facebook e su Messenger è possibile contattare le docenti: Maria Carla D’Agostino, Marina De Vincenti, Maria Rita Iaconetti, Iolanda Magliari, Stella Monteverde, Patrizia Viteritti, Adelinda Zanfini. A Bisignano ci si può rivolgere alla Dirigente scolastica, Franca Tortorella e alla prof.ssa Paola Salfi. A San Demetrio è possibile contattare la prof.ssa Giulia Sposato, a Montalto la prof.ssa Francesca Longo, a Santa Sofia la sig.ra Sabina Ricioppo e il prof. Riccardo Baffa. *Per l’acquisto del Cuore e per le singole offerte verrà rilasciata la ricevuta della Fondazione Telethon. Solo queste elencate sono le attività autorizzate. Il link promozionale dell’iniziativa https://fb.watch/263lP5yrKg/ |
PUBBLICATO 01/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 506
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 198
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 174
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 556
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 928
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto